Aggettivo |
Postumo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: postuma (femminile singolare); postumi (maschile plurale); postume (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di postumo (posteriore alla morte, successivo alla morte, tardivo, intempestivo, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola postumo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pò-stu-mo. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con postumo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): C'è soltanto una cosa a cui, forse, sembra essere servita la lotta armata: a porre un argine alla percezione di non aver vissuto altro che orrore. Gutman ricorda ogni gesto di aiuto e protezione dei suoi compagni a Majdanek, ricorda forme di pane lanciate da un treno alla colonna di detenuti in marcia verso Mauthausen, ricorda il ghetto di Varsavia nei pochi giorni in cui era libero. E pure Marek Edelman ha intitolato il suo libro uscito postumo: C'era l'amore nel ghetto. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Ad un teorista avvenne di aver pubblicato da vivo due interi volumi per provare che le cose procedevano male e nel modo più ingiusto. Il mondo andò per aria e non si regolò neppure quando gli eredi del teorista pubblicarono il terzo volume, postumo, dedicato quello alla ricostruzione delle cose. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per postumo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: postulo, postuma, postume, postumi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: costume, costumi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: posto, poso, poto, pomo, sumo. |
Parole contenute in "postumo" |
pos, tum, umo, post. |
Incastri |
Si può ottenere da poso e tum (POStumO). |
Inserendo al suo interno lava si ha POSTUlavaMO; con lassi si ha POSTUlassiMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "postumo" si può ottenere dalle seguenti coppie: postuli/limo, postura/ramo, posture/remo. |
Usando "postumo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mola = postula; * moli = postuli; * molo = postulo; * mora = postura; * more = posture; * moccio = postuccio; * molare = postulare; * molata = postulata; * molate = postulate; * molati = postulati; * molato = postulato; * morale = posturale; * morali = posturali; * molasse = postulasse; * molatore = postulatore; * molatori = postulatori; * molatrice = postulatrice; * molatrici = postulatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "postumo" si può ottenere dalle seguenti coppie: postulo/olmo, postura/armo, posture/ermo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "postumo" si può ottenere dalle seguenti coppie: postuccio/moccio, postula/mola, postulare/molare, postulasse/molasse, postulata/molata, postulate/molate, postulati/molati, postulato/molato, postulatore/molatore, postulatori/molatori, postulatrice/molatrice, postulatrici/molatrici, postuli/moli, postulo/molo, postura/mora, posturale/morale, posturali/morali, posture/more. |
Usando "postumo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * limo = postuli; * ramo = postura; * remo = posture. |
Sciarade e composizione |
"postumo" è formata da: post+umo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I postumi di una malattia, Lo è una disposizione postuma, Difetto di postura del piede che ricorda i cavalli, L'intercalare pota si usa lì, Il principio geometrico enunciato da un postulato di Euclide. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Postumo - Agg. Aff. al lat. aur. Posthumus. Nato dopo la morte del padre. Car. En. 6. 1146 (M.) Quegli alla luce è destinato in prima, Primo che di Lavinio in Lazio avrai Figlio postumo a te, già d'anni grave,… Salvin. Eneid. lib. 6. Sorgerà misto d'Italiano sangue Silvio. Albano nome, prole tua Postuma…
Ass. Fiamm. 6. 45. (C) Rispose, sè padre mai non aver conosciuto, perciocchè postumo era. 2. Si dice anche di libro; dato fuori morto l'autore. (Fanf.) Cors. Stor. Mess. 8. (M.) Opera postuma di Bernardo Diaz del Castillo. 3. Detto anche di Cosa che sopravviva ad alcuno. Torricell. Lez. acad. p. 182. (Gh.) Anco resterà dopo la morte quella fama postuma nel mondo, per chi la desidera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: postuliate, postulino, postulò, postulo, postuma, postume, postumi « postumo » postuniversitari, postuniversitaria, postuniversitarie, postuniversitario, postura, posturale, posturali |
Parole di sette lettere: postuma, postume, postumi « postumo » postura, posture, potammo |
Lista Aggettivi: postoperatorio, postribolare « postumo » postuniversitario, posturale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sussumo, bitumò, bitumo, piantumò, piantumo, frantumò, frantumo « postumo (omutsop) » zumo, zumò, ano, sillabano, gabbano, debbano, addobbano |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |