Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «postdatati», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «postdatato», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Postdatati

Forma di un Aggettivo
"postdatati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo postdatato.

Informazioni di base

La parola postdatati è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: post-da-tà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con postdatati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Alla morte del padre si accorsero che gli assegni da lui fatti erano postdatati.
  • Gli assegni che ho ricevuto erano tutti postdatati di un mese.
  • Ho insegnato a mio figlio di non fare mai assegni postdatati.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per postdatati
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: postdatata, postdatate, postdatato, postdatavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: postdatai.
Altri scarti con resto non consecutivo: postdati, postata, postati, posta, posti, posata, posati, posai, posa, posi, potata, potati, potai, pota, poti, podi, patti, patì, osta, osti, osata, osati, osai, stata, stati, stai, tata, datai, datti, dati, atti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: postdatasti.
Parole contenute in "postdatati"
pos, data, post, datati, postdata. Contenute all'inverso: tata.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "postdatati" si può ottenere dalle seguenti coppie: postdatare/areati, postdati/iati, postdatano/noti, postdatare/reti, postdatavi/viti, postdatavo/voti.
Usando "postdatati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = postdatano; * tinte = postdatante.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "postdatati" si può ottenere dalle seguenti coppie: postdatavo/ovattati, postdaterà/areati, postdatare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "postdatati" si può ottenere dalle seguenti coppie: postdatano/tino, postdatante/tinte.
Usando "postdatati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = postdatano; * areati = postdatare; * viti = postdatavi; * voti = postdatavo.
Sciarade e composizione
"postdatati" è formata da: post+datati.
Sciarade incatenate
La parola "postdatati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: postdata+datati.
Intarsi e sciarade alterne
"postdatati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: posta/datti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Con le Poste, riguardano un Ministero, La postazione di certe ballerine da discoteca, Fa esprimere i pittori su cartoline postali, Un ostacolo dei concorsi ippici costituito da barriere poste su due linee verticali diverse, Anti __: le norme poste a difesa della concorrenza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: postdatassero, postdatassi, postdatassimo, postdataste, postdatasti, postdatata, postdatate « postdatati » postdatato, postdatava, postdatavamo, postdatavano, postdatavate, postdatavi, postdatavo
Parole di dieci lettere: postdatare, postdatata, postdatate « postdatati » postdatato, postdatava, postdatavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inusati, annusati, disusati, datati, schiodatati, retrodatati, controdatati « postdatati (itatadtsop) » fatati, calafatati, solfatati, sfatati, sfegatati, affiatati, riaffiatati
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con I

Commenti sulla voce «postdatati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze