Forma di un Aggettivo |
"possibilisti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo possibilista. |
Informazioni di base |
La parola possibilisti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: i (quattro), esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Ora dovevano passare circa venti minuti per ottenere la risposta di Clarke. Ma c'era poco da scegliere. Le parole del presidente avevano l'aria di essere definitive. Armstrong sapeva che era un errore, che in questo caso era importante essere elastici, possibilisti. Si azzardò a consigliare: – Presidente, ci vorrà più tempo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per possibilisti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: possibilismi, possibilista, possibiliste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: posi, posti, post, pois, polisti, polis, politi, poli, polsi, poti, osti, oblii, olii, sili, siti, ibis, lisi, liti. |
Parole con "possibilisti" |
Iniziano con "possibilisti": possibilistica, possibilistiche, possibilistici, possibilistico. |
Parole contenute in "possibilisti" |
ili, pos, bili, ossi, listi, sibili, possibili. Contenute all'inverso: bis, ibis, isso, sili, bisso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "possibilisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: possibilismi/smisti, possibilità/tasti, possibilismi/miti, possibilismo/moti. |
Usando "possibilisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = possibilismo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "possibilisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = possibilistica; * ittici = possibilistici; * ittico = possibilistico; * ittiche = possibilistiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "possibilisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: possibilismo/timo. |
Usando "possibilisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasti = possibilità; * miti = possibilismi; * moti = possibilismo. |
Sciarade incatenate |
La parola "possibilisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: possibili+listi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Probabili o possibili, Esclude ogni possibilità, Il più economicamente possibile, I legittimi possessori, Il possessore legittimo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: possiate, possibile, possibili, possibilismi, possibilismo, possibilista, possibiliste « possibilisti » possibilistica, possibilistiche, possibilistici, possibilistico, possibilità, possibilmente, possidente |
Parole di dodici lettere: possibilismo, possibilista, possibiliste « possibilisti » postatomiche, postbelliche, postdatarono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): probabilisti, viabilisti, stabilisti, prestabilisti, ristabilisti, dirigibilisti, sommergibilisti « possibilisti (itsilibissop) » immobilisti, automobilisti, nichilisti, annichilisti, maschilisti, familisti, campanilisti |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |