Forma verbale |
Porgeva è una forma del verbo porgere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di porgere. |
Informazioni di base |
La parola porgeva è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: por-gé-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con porgeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Annalena li invitò ad entrare nella saletta; e poiché voleva lasciarli soli, il Giannini, mentre il parroco gli porgeva da leggere una lettera, l'afferrò per il braccio e la costrinse a restare. Poi egli lesse ad alta voce la lettera. Era della Madre Superiora di un convento dei dintorni, diretta al parroco. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Jeanne si alzò in piedi, fece “grazie!„, mise un lungo sospiro, guardò Piero come talora una madre guarda scherzando il suo bambino, con un tenero, gioioso viso infantile; perché a lui piaceva, in passato, di farsi guardare da lei così. Gli piaceva ancora! Ella rise un breve sommesso riso, un riso inconsciamente voluttuoso che pareva dire: “Riconosco la fiamma degli occhi tuoi, un giorno a me sgradita, adesso mi dai un bacio, lo so, e non sui capelli„. Infatti, lentamente lentamente, il viso del giovane si accostò al suo che lentamente lentamente si disponeva, si porgeva grave all'incontro. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Il cerchietto d'oro era stato deposto in un vassoio d'argento. Curvata l'alta persona a prendere l'aspersorio che l'accolito gli porgeva, il sacerdote tracciò con mano non più tremante un segno di croce sul simbolo; poi lo consegnò allo sposo, che lo passò all'anulare sinistro della donna sua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per porgeva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: porgerà, porgevi, porgevo, sorgeva. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sorgevi, sorgevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: porga. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sporgeva. |
Parole con "porgeva" |
Iniziano con "porgeva": porgevamo, porgevano, porgevate. |
Finiscono con "porgeva": sporgeva. |
Contengono "porgeva": sporgevamo, sporgevano, sporgevate. |
Parole contenute in "porgeva" |
eva, orge, porge. Contenute all'inverso: ave, grò. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "porgeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: poe/ergeva, poso/sorgeva, poté/tergeva, porvi/vigeva, porgesti/stiva. |
Usando "porgeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = porgerà; * varo = porgerò; * vate = porgete; * vanti = porgenti; * varai = porgerai; * vaste = porgeste; * vasti = porgesti; scopo * = scorgeva. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "porgeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: porre/ergeva. |
Usando "porgeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = porgerà; * avrò = porgerò; * avrai = porgerai; * avrei = porgerei; scoop * = scorgeva; * avremo = porgeremo; * avrete = porgerete; * avranno = porgeranno; * avrebbe = porgerebbe; * avremmo = porgeremmo; * avreste = porgereste; * avresti = porgeresti; * avrebbero = porgerebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "porgeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: porgenti/vanti, porgerà/vara, porgerai/varai, porgerò/varo, porgeste/vaste, porgesti/vasti, porgete/vate. |
Usando "porgeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tergeva = poté; * vigeva = porvi; * stiva = porgesti; * anoa = porgevano; * atea = porgevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "porgeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: porge+eva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si porgono per farsi perdonare, Un tessuto pieno di pori, Si può porlo su una questione, Ai defunti si porge l'estremo, Una pietra porosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: porgesse, porgessero, porgessi, porgessimo, porgeste, porgesti, porgete « porgeva » porgevamo, porgevano, porgevate, porgevi, porgevo, porgi, porgiamo |
Parole di sette lettere: porgere, porgerò, porgete « porgeva » porgevi, porgevo, porgono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sommergeva, aspergeva, tergeva, detergeva, divergeva, accorgeva, scorgeva « porgeva (avegrop) » sporgeva, sorgeva, risorgeva, insorgeva, urgeva, assurgeva, sceglieva |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |