Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per porgenti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: porgente, porgerti, porgesti, portenti, sorgenti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: sorgente. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ogni. Altri scarti con resto non consecutivo: porgi, porti, pori, poeti, ponti, poni, poti, preti, penti, peni, peti, orni, orti, reni, reti, geni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sporgenti. |
Parole con "porgenti" |
Finiscono con "porgenti": sporgenti. |
Parole contenute in "porgenti" |
enti, orge, genti, porge. Contenute all'inverso: grò, negro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "porgenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: poa/argenti, pose/sergenti, poso/sorgenti, poté/tergenti, porco/cogenti, porvi/vigenti, porgeste/stenti, porgesti/stinti, porgete/tenti, porgeva/vanti, porgevi/vinti, porgendo/doti. |
Usando "porgenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gentile = porle; * gentili = porli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "porgenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: porrà/argenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "porgenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: porle/gentile, porli/gentili. |
Usando "porgenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sergenti = pose; * tergenti = poté; * cogenti = porco; * vigenti = porvi; * vanti = porgeva; * vinti = porgevi; * doti = porgendo; * stinti = porgesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "porgenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: porge+enti, porge+genti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.