Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola pollone è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Sangue e groviglio di minugia Soffoca il sogno più giocondo Abbrucia il tenero pollone — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pollone |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: follone, mollone, pallone, polline, polloni, polmone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bollono, folloni, molloni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: polle, polo, pone, olle, olone. |
Parole con "pollone" |
Iniziano con "pollone": polloneti, polloneto. |
Finiscono con "pollone": cipollone. |
Parole contenute in "pollone" |
pollo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pollone" si può ottenere dalle seguenti coppie: poca/callone, pomo/mollone, pose/sellone, posta/stallone, poste/stellone, pota/tallone, polche/chelone, polo/olone, polpe/pelone, polpi/pilone, polso/solone, polte/telone, pollai/aione, polle/eone, polli/ione. |
Usando "pollone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capo * = callone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pollone" si può ottenere dalle seguenti coppie: pollina/anione. |
Usando "pollone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enoliti = politi; * enolito = polito; * enoici = pollici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pollone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: callone * = capo; * callone = poca; * sellone = pose; * tallone = pota; * pelone = polpe; * pilone = polpi; * solone = polso; * telone = polte; * stallone = posta; * stellone = poste; * chelone = polche; * aione = pollai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quella del pollo è bianca, Le gabbie del pollivendolo, L'esame che determina la capacità polmonare, Possono esserlo i pollini, Il polmone della fisarmonica. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Tallo, Pollone - Tallo è la Messa delle piante erbacee, come cavoli, rape, e simili, quando sono per fare il seme. - Pollone è ciascun germoglio o tenero ramoscello che gettano gli alberi nella primavera. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Ramoscello, Virgulto, Frasca; Rampollo, Germoglio, Pollone, Racemo, Recchio d'uva - Il ramoscello può essere o ramo secondario di grossa pianta, o ramo di pianta piccola purchè legnosa: la frasca è ramo sottile e pieghevole, composto di più rami o verghe (vedi), ma d'albero di specie molto fronzuta: frasca ha sensi traslati, e significa persona leggera e vana; virgulto, parmi derivare da verga; e perciò diminutivo di quella. Racemo è da me qui notato perchè alcuni etimologisti lo fanno derivare da ramo; ei non è il vero grosso e compito grappolo d'uva; ma racemi sono chiamati quei peduncoli della vite da cui pendono pochi acini, detti anco assai propriamente recchi d'uva: racemo poi si dirà bene per estensione ai grappoli di quegli altri frutti o fiori a mo' di grappoli disposti.
«Il germoglio spunta o dal seme, o dalla radice, o da' rami: il rampollo, da' rami o dal tronco di pianta già fatta. Rampollo, perchè sia più affine a germoglio, richiede un epiteto: tenero, giovanetto o simile. Rampollo ben cresciuto non si direbbe germoglio». Romani. Germoglio e rampollo hanno anch'essi qualche senso traslato: l'ultimo rampollo d'illustre famiglia; e, miei rampolli, detto per affettuosa celia a proprii figliuoli: di germoglio è, nel traslato, molto più comune il verbo germogliare; perchè nel cuore dell'uomo, a seconda delle sementi che vi getta savia o imprudente educazione, germogliano o vizii o virtù. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pollone - S. m. Rampollo, Ramicello tenero che mettono gli alberi. Da Pullulare, Pullus, aur. lat. Cr. 2. 22. 3. (C) Gli alberi, che non fanno frutto alcuno, hanno per necessità diffusa virtude di generare ne' rami e ne' polloni, ovvero rampolli, e nelle lor gemme. Pallad. Apr. 7. E la sua pianta, cioè pollone (del gengiovo) tardi cresce. T. Targ. Alimurg. 253. In una pianta di grano grosso, ho trovato al primo nodo, quattro radiche ed un pollone vano ed abortivo.
2. Per simil. Varch. Ercol. 143. (C) La rettorica è un pollone, ovvero rampollo, della dialettica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pollinodio, pollinosi, pollivendola, pollivendole, pollivendoli, pollivendolo, pollo « pollone » polloneti, polloneto, polloni, polluzione, polluzioni, polmonare, polmonari |
Parole di sette lettere: polline, pollini, pollino « pollone » polloni, polmone, polmoni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mirmillone, spillone, vespillone, strillone, villone, follone, mollone « pollone (enollop) » cipollone, bullone, fanciullone, fannullone, frullone, grullone, citrullone |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |