Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per politici |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colitici, oolitici, politica, politico, politipi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: colitica, colitico, oolitica, oolitico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: poti, pitici, pici, olii, otici, lici. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: apolitici, polistici, polittici. |
Parole con "politici" |
Iniziano con "politici": politicità, politicismi, politicismo, politicizza, politicizzi, politicizzo, politicizzò, politicizzai, politicizzano, politicizzare, politicizzata, politicizzate, politicizzati, politicizzato, politicizzava, politicizzavi, politicizzavo, politicizzerà, politicizzerò, politicizzino, politicizzammo, politicizzando, politicizzante, politicizzanti, politicizzarci, politicizzarmi, politicizzarsi, politicizzarti, politicizzarvi, politicizzasse, ... |
Finiscono con "politici": apolitici, impolitici, lipolitici, biopolitici, geopolitici, antipolitici, parapolitici, cosmopolitici, fantapolitici, sociopolitici. |
Contengono "politici": apoliticità, impoliticità, spoliticizza, spoliticizzi, spoliticizzo, spoliticizzò, depoliticizza, depoliticizzi, depoliticizzo, depoliticizzò, spoliticizzai, depoliticizzai, spoliticizzano, spoliticizzare, spoliticizzata, spoliticizzate, spoliticizzati, spoliticizzato, spoliticizzava, spoliticizzavi, spoliticizzavo, spoliticizzerà, spoliticizzerò, spoliticizzino, depoliticizzano, depoliticizzare, depoliticizzata, depoliticizzate, depoliticizzati, depoliticizzato, ... |
»» Vedi parole che contengono politici per la lista completa |
Parole contenute in "politici" |
oli, tic, liti, poli, litici, politi. Contenute all'inverso: ilo, citi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno alé si ha PaleOLITICI; con gene si ha POLIgeneTICI; con rema si ha POLIremaTICI; con tema si ha POLItemaTICI; con rote si ha ProteOLITICI; con croma si ha POLIcromaTICI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "politici" si può ottenere dalle seguenti coppie: poco/colitici, polipo/lipolitici, policroma/cromatici, poligene/genetici, polio/otici, polipi/pitici, polista/statici, polite/tetici, politure/ureici, politipi/pici. |
Usando "politici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: zopoli * = zotici; app * = apolitici; diapo * = dialitici; necropoli * = necrotici; * ciche = politiche; piropo * = pirolitici; * ione = politicone; * ioni = politiconi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "politici" si può ottenere dalle seguenti coppie: polita/attici, politi/ittici, polito/ottici. |
Usando "politici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coop * = colitici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "politici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dialitici * = diapo; politiconi * = conici; polite * = tetici; zotici * = zopoli; politicanti * = cantici; * statici = polista; * genetici = poligene; * ureici = politure; necrotici * = necropoli; * cromatici = policroma; * hei = politiche; polipo * = lipolitici; * astrai = politicastra. |
Sciarade incatenate |
La parola "politici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: poli+litici, politi+litici. |
Intarsi e sciarade alterne |
"politici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: poti/lici. |
Intrecciando le lettere di "politici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pus = populistici; * sicana = psicoanalitici. |