Aggettivo |
Policromo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: policroma (femminile singolare); policromi (maschile plurale); policrome (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di policromo (multicolore, variegato, variopinto, colorato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola policromo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: po-lì-cro-mo. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con policromo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Il miglior uomo agli ordini di Pierre era Kyra. Era un piemontese di prima generazione, ma di sangui lontani. Aveva una bellezza complessa e diretta, eppure d'un ardore nettamente sardo ma come temperato e blended in una morbidità laziale. Era basso, ma come sollevato dall'aurea proporzione delle sue membra, con una voce vellutata eppur virile. Vestiva, al pari di Pierre, con una sobrietà e funzionalità che dava nel puritano, eppure la sua stessa eleganza fisica lo faceva apparire il più brillante e policromo di tutti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per policromo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: policroma, policrome, policromi, polidromo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: polio, polo, poco, poro, pomo, plico, piro, promo, olio, olmo, limo, como. |
Parole contenute in "policromo" |
oli, rom, poli, cromo. Contenute all'inverso: ilo, orci. |
Lucchetti |
Usando "policromo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cromofora = polifora; * cromofore = polifore; * cromogene = poligene; * cromogeni = poligeni; monopoli * = monocromo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "policromo" si può ottenere dalle seguenti coppie: polifora/cromofora, polifore/cromofore, poligene/cromogene, poligeni/cromogeni. |
Usando "policromo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monocromo * = monopoli; * ateo = policromate. |
Sciarade e composizione |
"policromo" è formata da: poli+cromo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono poliedri rifrangenti, Buono del Tesoro Poliennale, Era una fibra tessile poliestere, Lo uccise Polifemo, La Paola artista poliedrica. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Policromo - [T.] Agg. Di più colori. T. della scienza o della erudizione. T. Tormaline policrome. V. POLICROMATICO. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: policromatici, policromatico, policromato, policrome, policromi, policromia, policromie « policromo » polidattila, polidattile, polidattili, polidattilia, polidattilie, polidattilismi, polidattilismo |
Parole di nove lettere: policroma, policrome, policromi « policromo » polidroma, polidrome, polidromi |
Lista Aggettivi: polemico, policromatico « policromo » poliedrico, poliennale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): antonomo, autonomo, zoomò, zoomo, pomo, bromo, cromo « policromo (omorcilop) » nichelcromo, emocromo, omocromo, monocromo, ferrocromo, urocromo, mercurocromo |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |