Forma di un Aggettivo |
"plurimi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo plurimo. |
Informazioni di base |
La parola plurimi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con plurimi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per plurimi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: plurima, plurime, plurimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: purim, puri, primi, lumi, limi. |
Parole con "plurimi" |
Iniziano con "plurimi": plurimilionari, plurimillenari, plurimiliardari, plurimilionaria, plurimilionarie, plurimilionario, plurimillenaria, plurimillenarie, plurimillenario, plurimiliardaria, plurimiliardarie, plurimiliardario. |
»» Vedi parole che contengono plurimi per la lista completa |
Parole contenute in "plurimi" |
uri, rimi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "plurimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pluriposti/postimi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "plurimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * impara = pluripara; * imposti = pluriposti; * imposto = pluriposto; * impennata = pluripennata; * impennate = pluripennate; * impennati = pluripennati; * impennato = pluripennato; * impotente = pluripotente; * impotenti = pluripotenti; * impotenza = pluripotenza. |
Intarsi e sciarade alterne |
"plurimi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: purim/li, pur/limi. |
Intrecciando le lettere di "plurimi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gene = plurigemine; * geni = plurigemini. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il killer... pluriomicida, Un possessivo plurale, Una pluripremiata squadra di Serie A, Venne rapita da Plutone, Il suo cane è Pluto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Plurimi - S. m. pl. Lo dice il volgo fiorentino, ed anche la gente civile, per Danari. T. In senso gen. aur. lat. Come dire Dimolti; giacchè, se pochi, non si veggono, Spariscono. Comincia a essere disusato, in grazia della libertà e della carta = La Liberata nelle Ciane, dice al Commissario: A lei ugni fin dimmese e' gli porteranno 'n tanti plurimi ballanti e sonanti la so' propina. (Fanf.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pluriloculari, plurima, plurimandatari, plurimandataria, plurimandatarie, plurimandatario, plurime « plurimi » plurimiliardari, plurimiliardaria, plurimiliardarie, plurimiliardario, plurimilionari, plurimilionaria, plurimilionarie |
Parole di sette lettere: plurali, plurima, plurime « plurimi » plurimo, plutone, plutoni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sopprimi, esprimi, celeberrimi, saluberrimi, acerrimi, integerrimi, miserrimi « plurimi (imirulp) » surimi, biasimi, spasimi, stasimi, esimi, centodecesimi, trecentodecesimi |
Indice parole che: iniziano con P, con PL, parole che iniziano con PLU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |