Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «plausi», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Plausi

Informazioni di base

La parola plausi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: plàu-si. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con plausi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se vuoi ottenere onori e plausi devi applicarti molto di più.
  • Non ti aspettare plausi da me: fai solo il tuo dovere!
  • Ai grandi personaggi vengono tributati onori e plausi per quello che fanno per il prossimo.
Citazioni da opere letterarie
Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Stavolta fu Elena che cercò di scambiare due parole da solo a solo con lui, dopo che ebbe suonato assai male, mentre duravano gli plausi. Ella lo fermò in un canto, un po' pallida, facendosi vento col ventaglio, e gli chiese con voce breve e secca:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per plausi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: plaudi, plauso.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: lui.
Altri scarti con resto non consecutivo: plus.
Parole con "plausi"
Iniziano con "plausi": plausibile, plausibili, plausibilità, plausibilmente.
Finiscono con "plausi": applausi.
Contengono "plausi": implausibile, implausibili, implausibilità, implausibilmente.
Parole contenute in "plausi"
usi. Contenute all'inverso: sua.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "plausi" si può ottenere dalle seguenti coppie: placa/causi, plachi/chiusi, plaudiate/diatesi, plaudiste/distesi, plaudivi/divisi, plaudo/dosi.
Usando "plausi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * usino = plano; multipla * = multiusi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "plausi" si può ottenere dalle seguenti coppie: placca/accusi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "plausi" si può ottenere dalle seguenti coppie: plano/usino.
Usando "plausi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chiusi = plachi; * dosi = plaudo; multiusi * = multipla; * divisi = plaudivi; * diatesi = plaudiate; * distesi = plaudiste.
Intarsi e sciarade alterne
"plausi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: plus/ai, pus/lai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non motivato da una spiegazione plausibile, La plausibilità di ciò che è attendibile, Degna di plauso, encomiabile, Espressione di fair play: Che vinca il __!, A volte ricorre al playback.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: plaudivamo, plaudivano, plaudivate, plaudivi, plaudivo, plaudo, plaudono « plausi » plausibile, plausibili, plausibilità, plausibilmente, plauso, play, playback
Parole di sei lettere: plaudì, plaudi, plaudo « plausi » plauso, plebea, plebee
Vocabolario inverso (per trovare le rime): distrussi, vatussi, watussi, tutsi, usi, causi, eremacausi « plausi (isualp) » applausi, abusi, tarabusi, presbiacusi, accusi, riaccusi, ricusi
Indice parole che: iniziano con P, con PL, parole che iniziano con PLA, finiscono con I

Commenti sulla voce «plausi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze