Forma verbale |
Plachiamo è una forma del verbo placare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di placare. |
Informazioni di base |
La parola plachiamo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per plachiamo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: placa, placo, paci, paiamo, paia, paio, limo, ahia, chimo, ciao. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: placchiamo. |
Parole contenute in "plachiamo" |
amo, chi, chiamo, plachi. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "plachiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: plagio/giochiamo, plastron/stronchiamo, plachiate/temo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "plachiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: plaude/educhiamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "plachiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giochiamo = plagio; * stronchiamo = plastron; * temo = plachiate. |
Sciarade e composizione |
"plachiamo" è formata da: plachi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "plachiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: plachi+chiamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "plachiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = spalanchiamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Persona lenta e placida, Il fiume che mormorava calmo e placido, Dà il proprio placet, L'Agrippa che placò la plebe narrando un apologo, Viene impiegato per le plafoniere e le appliques. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: placheremmo, placheremo, plachereste, placheresti, placherete, placherò, plachi « plachiamo » plachiate, plachino, placida, placidamente, placide, placidezza, placidezze |
Parole di nove lettere: placchino, placherai, placherei « plachiamo » plachiate, placidità, placodale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indugiamo, trangugiamo, grattugiamo, chiamò, chiamo, sindachiamo, ubriachiamo « plachiamo (omaihcalp) » stomachiamo, abbacchiamo, scribacchiamo, rubacchiamo, ridacchiamo, gridacchiamo, sudacchiamo |
Indice parole che: iniziano con P, con PL, parole che iniziano con PLA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |