Forma verbale |
Pigliassimo è una forma del verbo pigliare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pigliare. |
Informazioni di base |
La parola pigliassimo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pigliassimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “Che cosa facciamo?” mi aveva detto a un certo momento Micòl, alzandosi in piedi. “Per riuscire a dare il cambio a questi qua, ho l'impressione che io, te, Alberto, e l'amico meneghino, dovremo aspettare un'ora buona. Senti: e se noi due nell'attesa ci pigliassimo su, e andassimo a vedere un po' di piante?” Non appena il campo si fosse reso libero – aveva aggiunto –, ci avrebbe certamente pensato Alberto a riconvocarci. Si sarebbe ficcato tre dita in bocca, e giù col suo celebre fischio! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pigliassimo |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pigiassimo. Altri scarti con resto non consecutivo: pigliai, pigliamo, piglio, pigiassi, pigiai, pigiamo, pigia, pigio, pigi, pigo, pila, pilo, plasmo, passim, passi, passo, pass, paio, ilio, issi, isso, glissi, glisso, glam, gasi, gaso, gaio, lisi, liso, limo, lassi, lasso, asso. |
Parole con "pigliassimo" |
Finiscono con "pigliassimo": scapigliassimo, ripigliassimo, stampigliassimo, impigliassimo, scompigliassimo. |
Parole contenute in "pigliassimo" |
gli, sim, assi, glia, lias, pigli, piglia, pigliassi. Contenute all'inverso: gip, sai, issa, miss, issai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pigliassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pica/cagliassimo, pigri/grigliassimo, pira/ragliassimo, pita/tagliassimo, piva/vagliassimo, pive/vegliassimo, pigo/oliassimo, pigliaste/stessimo. |
Usando "pigliassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parapiglia * = parassimo; capi * = cagliassimo; rapi * = ragliassimo; scapi * = scagliassimo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pigliassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripigliassi/mori, scapigliassi/mosca. |
Usando "pigliassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scapigliassi = mosca; mori * = ripigliassi; mosca * = scapigliassi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pigliassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cagliassimo * = capi; * cagliassimo = pica; * ragliassimo = pira; * tagliassimo = pita; * vagliassimo = piva; * vegliassimo = pive; ragliassimo * = rapi; scagliassimo * = scapi; * stessimo = pigliaste; pigri * = grigliassimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non sa che pesci pigliare, Pigliati con veemenza, Le piante pigliamosche, La carta pigliatutto, Quote della pigione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piglianti, pigliare, pigliarono, pigliarsi, pigliasse, pigliassero, pigliassi « pigliassimo » pigliaste, pigliasti, pigliata, pigliate, pigliatela, pigliatele, pigliateli |
Parole di undici lettere: piezometrie, pigerebbero, pigliassero « pigliassimo » pigliatutto, piglieranno, piglierebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bisbigliassimo, attorcigliassimo, sbadigliassimo, somigliassimo, assomigliassimo, rassomigliassimo, scarmigliassimo « pigliassimo (omissailgip) » scapigliassimo, ripigliassimo, stampigliassimo, impigliassimo, scompigliassimo, sparigliassimo, imbrigliassimo |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |