Forma verbale |
Pieghino è una forma del verbo piegare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di piegare. |
Informazioni di base |
La parola pieghino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pieghino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Dal tuo al mio di Giovanni Verga (1906): — Che siete pazzo? — gli disse Rametta togliendogli il fucile di mano. — Lasciate che si pieghino. Parole dicono essi e parole diciamo noi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pieghino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piaghino, pieghina, pieghine, preghino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piego, pieno, pighi, pigino, pigio, pigi, pigo, pino, pegno, peno, gino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spieghino. |
Parole con "pieghino" |
Finiscono con "pieghino": spieghino, impieghino, ripieghino, dispieghino, reimpieghino. |
Parole contenute in "pieghino" |
pie, pieghi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pieghino" si può ottenere dalle seguenti coppie: pil/leghino, pin/neghino, piene/neghino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pieghino" si può ottenere dalle seguenti coppie: pinna/anneghino, pieghiate/etano. |
Usando "pieghino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: slip * = sleghino; strip * = streghino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pieghino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripieghi/nori. |
Usando "pieghino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ripieghi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pieghino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pigino/eh. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: A pieghine come certe gonne, Pieghevoli all'altrui volere, Il più pieghevole dei circensi, Un rinomato vino rosso del Piemonte, Un piemontese all'ombra della Mole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pieghevole, pieghevoli, pieghi, pieghiamo, pieghiate, pieghina, pieghine « pieghino » piego, piegò, pielografia, pielografie, pielogramma, pielogrammi, pielonefrite |
Parole di otto lettere: piegherò, pieghina, pieghine « pieghino » piemonte, pienezza, pienezze |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): draghino, suffraghino, naufraghino, vaghino, divaghino, girovaghino, zigzaghino « pieghino (onihgeip) » ripieghino, impieghino, reimpieghino, spieghino, dispieghino, leghino, deleghino |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |