Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «piegarci», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Piegarci

Informazioni di base

La parola piegarci è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con piegarci per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non dobbiamo piegarci alla volontà incondizionata del potere!
  • Piegarci a certi assurdi voleri non è della nostra famiglia.
Non ancora verificati:
  • Piegarci vuol dire per noi avere forza sulla schiena.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piegarci
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piegarli, piegarmi, piegarsi, piegarti, piegarvi, pregarci.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piegai, pigri, pigi, piaci, piri, pici, peri, peci, pari, paci, ieri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiegarci.
Parole con "piegarci"
Finiscono con "piegarci": spiegarci, ripiegarci.
Parole contenute in "piegarci"
pie, piega. Contenute all'inverso: cra.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piegarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: pil/legarci, pin/negarci, piene/negarci, piegamenti/mentirci, piegato/torci, piegatura/turarci, piegarli/lici, piegarmi/mici.
Usando "piegarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = piegarle; * citi = piegarti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piegarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: pinna/annegarci, piegarla/alci, piegarle/elci.
Usando "piegarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: slip * = slegarci.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piegarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: piegarle/cile, piegarti/citi.
Usando "piegarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = piegato; * lici = piegarli; * mici = piegarmi; * mentirci = piegamenti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "piegarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = piegatrici.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Come una volontà che non si può piegare, Napoleone tentò invano di piegarla, Si piegano al vento, Si fa piegandosi in due, L'arte giapponese di ottenere figure piegando fogli di carta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: piegandone, piegandosi, piegandoti, piegandovi, piegano, piegante, pieganti « piegarci » piegare, piegarla, piegarle, piegarli, piegarlo, piegarmi, piegarono
Parole di otto lettere: piegando, piegante, pieganti « piegarci » piegarla, piegarle, piegarli
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infarcì, disfarci, soddisfarci, allagarci, pagarci, appagarci, svagarci « piegarci (icrageip) » ripiegarci, spiegarci, legarci, collegarci, ricollegarci, slegarci, negarci
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIE, finiscono con I

Commenti sulla voce «piegarci» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze