Forma verbale |
Picchiai è una forma del verbo picchiare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di picchiare. |
Informazioni di base |
La parola picchiai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Un sogno di Federico De Roberto (1917): Tornato al divano mi tolsi l'eterno «smoking», e ad un tratto pensai d'aver fatto male, la mattina, non comperando, oltre quella da giorno, anche una camicia da notte. Come era possibile riposare con quel colletto, quel petto e quei polsini tanto abbondantemente insaldati che parevano di legno? E allora, con gli occhi della mente e del desiderio, rividi le camicie da notte della mia compagna, quelle camicie nivee, fragranti, carezzose, lievi come di garza.... Tornai ad accostarmi all'uscio: non si udiva più nulla. Picchiai con le nocche delle dita, discretamente. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): A un tratto, mi parve di sentire come un sospiro forte, d'angoscia. Picchiai all'uscio. Il Nuti, dal letto, rispose: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per picchiai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: nicchiai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: picchia. Altri scarti con resto non consecutivo: picca, pici, pica. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: picchiati, picchiavi. |
Parole con "picchiai" |
Finiscono con "picchiai": ripicchiai, campicchiai. |
Parole contenute in "picchiai" |
chi, picchi, picchia. Contenute all'inverso: cip. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "picchiai" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigra/gracchiai, pini/nicchiai, pirosi/rosicchiai, picnic/nicchiai. |
Usando "picchiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ripicchi * = riai; cupi * = cucchiai; * ire = picchiare; * aiata = picchiata; * aiate = picchiate; * ito = picchiato; * iva = picchiava; * ivi = picchiavi; * irti = picchiarti; * issi = picchiassi; * ivano = picchiavano; * ivate = picchiavate; * isserò = picchiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "picchiai" si può ottenere dalle seguenti coppie: piero/orecchiai, pioda/adocchiai. |
Lucchetti Alterni |
Usando "picchiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cucchiai * = cupi; * gracchiai = pigra; * noi = picchiano; * rei = picchiare; * voi = picchiavo; rii * = ripicchia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se picchia, perde quota, Pascolano tra i picchi, Si danno picchiando la testa, A volte picchiano in testa, Picchiare non a mani nude. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: picchettiamo, picchettiate, picchettino, picchettò, picchetto, picchi, picchia « picchiai » picchiammo, picchiamo, picchiamoci, picchiando, picchiandoci, picchiandola, picchiandolo |
Parole di otto lettere: piccante, piccanti, piccarsi « picchiai » picchino, piccioli, picciolo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svecchiai, punzecchiai, spendicchiai, mordicchiai, dormicchiai, nicchiai, rannicchiai « picchiai (iaihccip) » ripicchiai, campicchiai, lavoricchiai, rosicchiai, morsicchiai, tossicchiai, canticchiai |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |