Informazioni di base |
La parola piantarli è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piantarli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Il suo accento era scherzoso e commosso insieme, perché realmente Osca lavorava, con le mani e coi piedi, senza fermarsi un minuto. Ripiantava i pali per le viti, e, già in maniche di camicia, col viso roseo e gli occhi in colore di quella bella giornata, oro azzurro verde, si piegava e si sollevava elastico e rapido, per scavare le buche, scegliere i pali, piantarli, rincalzare e pestare intorno ad essi la terra. I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Bella cosa, — rispondeva 'Ntoni. — Ora che i miei parenti sono in mezzo alla strada mi dite di piantarli anch'io! Come se la caverà il nonno a far andare la Provvidenza e a dar da mangiare a tanti, se lo lascio solo? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piantarli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piantarci, piantarla, piantarmi, piantarsi, piantarti, piantarvi. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: patri. Altri scarti con resto non consecutivo: piantai, pianti, pianali, piana, piani, pinta, pinti, pina, pini, pitali, pita, piri, panari, pani, patì, parli, pari, pali, iatali, iati, inali, itali, antri, anali, atri, tari, tali. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: piantargli. |
Parole contenute in "piantarli" |
pia, tar, anta, pian, tarli, pianta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piantarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: piantata/tarli, piantarmi/mili, piantarsi/sili, piantarvi/vili. |
Usando "piantarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trapianta * = trarli; copia * = contarli; * lici = piantarci; * limi = piantarmi; * lisi = piantarsi; * liti = piantarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piantarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: piantarci/lici, piantarmi/limi, piantarsi/lisi, piantarti/liti. |
Usando "piantarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contarli * = copia; * mili = piantarmi; * sili = piantarsi; * vili = piantarvi. |
Sciarade e composizione |
"piantarli" è formata da: pian+tarli. |
Sciarade incatenate |
La parola "piantarli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pianta+tarli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dà per piantarla lì!, Ben piantanti, prestanti, Li piantano i falegnami, Robusta, ben piantata, Aitanti, ben piantate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piantano, piantante, piantanti, piantarci, piantare, piantargli, piantarla « piantarli » piantarmi, piantarono, piantarsi, piantarti, piantarvi, piantasse, piantassero |
Parole di nove lettere: piantanti, piantarci, piantarla « piantarli » piantarmi, piantarsi, piantarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): saltarli, esaltarli, assaltarli, ascoltarli, riascoltarli, rivoltarli, schiantarli « piantarli (ilratnaip) » agguantarli, ambientarli, orientarli, violentarli, tormentarli, aumentarli, presentarli |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |