Forma verbale |
Piansero è una forma del verbo piangere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di piangere. |
Informazioni di base |
La parola piansero è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piansero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Avrebbe potuto essere il momento della pietà, eppure Anna non ebbe pietà. La sua austerità di vergine forte le rendeva ignoto il compatimento facile a coloro che già piansero e patirono sul calvario della passione. Le era ignoto l'amore, ma se lo avesse conosciuto sarebbe stato tutto una purezza ed un inno; non lo avrebbe mai compreso così. Così, erano due profanazioni che le si manifestavano contemporaneamente; una, vaga, lontana, ne' suoi sentimenti di donna, l'altra acuta, violentissima, nella sua idolatria figliale. Due Fratelli di Cesare Cantù (1878): I suoi figliuoli, dopo che lo piansero tutto il tempo richiesto dalla convenienza, rimasero in abbondanti dilicatezze a godere i comodi e gli ozj che non aveano meritati colle fatiche. Al loro palazzo si presentano di tempo in tempo i poveri cugini, recando un paniere di ciliegie primaticcie o di pere vernine. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Spirò. Decidendo per una nobile menzogna, a cui acconsentì anche l'abate, si disse in giro che Saint-Savin era morto in uno scontro con dei lanzichenecchi che si stavano avvicinando al castello. Toiras e tutti gli ufficiali lo piansero come un prode. L'abate raccontò che nello scontro era stato ferito, e si dispose a ricevere un beneficio ecclesiastico al suo rientro a Parigi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piansero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piangerò, pianterò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piane, piano, pino, piero, piro, pane, paro, pero, anso, aero, nero. |
Parole con "piansero" |
Finiscono con "piansero": compiansero, rimpiansero. |
Parole contenute in "piansero" |
ero, pia, anse, pian, anserò, pianse. Contenute all'inverso: ore. |
Incastri |
Si può ottenere da piro e anse (PIanseRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piansero" si può ottenere dalle seguenti coppie: piaci/cinsero, pianga/gaserò, piano/oserò, piante/tesero, pianto/toserò. |
Usando "piansero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * serotina = piantina; * serotine = piantine; * serotino = piantino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piansero" si può ottenere dalle seguenti coppie: piansi/isserò. |
Usando "piansero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = piante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piansero" si può ottenere dalle seguenti coppie: piantina/serotina, piantine/serotine, piantino/serotino, pianse/eroe, piansi/eroi. |
Usando "piansero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cinsero = piaci; * gaserò = pianga; * tesero = piante; * toserò = pianto. |
Sciarade incatenate |
La parola "piansero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pia+anserò, pian+anserò, pianse+ero, pianse+anserò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il pianoterra del teatro, Colte dalla pianta, Il grande pianoro tra lo Utah e l'Arizona, I sedili dei pianoforti, Piantagioni di marroni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pianoforti, pianola, pianole, pianori, pianoro, pianoterra, pianse « piansero » piansi, pianta, piantabile, piantabili, piantacce, piantaccia, piantagione |
Parole di otto lettere: pianiste, pianisti, pianobar « piansero » piantala, piantana, piantane |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riavvolsero, indulsero, rifulsero, pulserò, espulsero, anserò, scanserò « piansero (oresnaip) » rimpiansero, compiansero, espansero, infransero, incenserò, addenserò, redensero |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |