Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola pianissimo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pianissimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Scusi, non si offende vero?...ma da quella sera la venerai. Non si offende?... Se sapesse che cosa è lei per me! - Si fermò, quasi cercando una parola, dubbioso se fosse veramente la parola che egli voleva. Mormorò pianissimo: — Una santa. - Anna scosse il capo con vivacità, arrossendo. — No, no, sbaglia. Sono piena di pensieri cattivi. Anche in questo momento, vede, invece di esserle grata per tante buone parole... — Non sono parole, sono sentimenti. La morta di Federico De Roberto (1888): — Oh sì, Roberto… povero Roberto mio!… - Vi fu un istante di silenzio. La donna riprese: — Senti, Roberto… io vorrei dirti una cosa….— Ella parlava pianissimo.— Se sarà una bambina… nostra figlia si chiamerà… Bianca…. — O buona!… o Emma mia buona!… - Le loro teste si confusero di nuovo. Come era già buio, egli non poté vedere gli occhi di lei, dove luccicavano due lacrime. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): La mia curiosità diventò più che mai viva; ma, quasi a farmelo apposta, quei due si misero a parlare pianissimo. Non potendo più con gli orecchi, cercai d'ajutarmi con gli occhi. Ed ecco, vidi che la Caporale posava una mano su la spalla di Papiano. Questi, poco dopo, la respinse sgarbatamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pianissimo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pianismo, piansi, piano, pini, pino, pani, paio, passim, passi, passo, pass, isso, animo, ansimo, ansi, anso, assi, asso. |
Parole contenute in "pianissimo" |
ani, pia, sim, issi, pian, piani. Contenute all'inverso: miss, missina. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pianissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: piastra/stranissimo, piave/venissimo, pianiste/stessimo. |
Usando "pianissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: altipiani * = altissimo; bassipiani * = bassissimo; marcapiani * = marcassimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pianissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: picca/accanissimo, pianga/agissimo. |
Usando "pianissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strip * = stranissimo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pianissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * venissimo = piave; * stessimo = pianiste; marcassimo * = marcapiani. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Garner pianista di jazz, Così sono le dita dei pianisti, Un ciclo di brani pianistici di Schumann, Brano pianistico dal carattere di improvvisazione, Si dice di piano ingegnosissimo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pianifichiate, pianifichino, pianificò, pianifico, pianino, pianismi, pianismo « pianissimo » pianista, pianiste, pianisti, pianistica, pianistiche, pianistici, pianistico |
Parole di dieci lettere: piangevate, pianificai, pianifichi « pianissimo » pianistica, pianistici, pianistico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gremissimo, primissimo, ultimissimo, schermissimo, ghermissimo, dormissimo, accanissimo « pianissimo (omissinaip) » stranissimo, lontanissimo, giovanissimo, ringiovanissimo, svanissimo, benissimo, lenissimo |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |