Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piane |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ciane, liane, piace, piade, piana, piani, piano, piave, piene, pigne, pinne, pione. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ciana, ciani, ciano, diana, diano, giano, liana, siano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pane, pian. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: piange, pianse, piante, pisane, poiane. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cenai, menai, penai, renai. |
Parole con "piane" |
Iniziano con "piane": pianeta, pianeti, pianella, pianelle, pianezza, pianezze, pianetini, pianetino, pianetone, pianetoni, pianeggiante, pianeggianti, pianerottoli, pianerottolo. |
Finiscono con "piane": esopiane, oulipiane. |
Contengono "piane": spianerà, spianerò, appianerà, appianerò, ripianerà, ripianerò, spianerai, spianerei, appianerai, appianerei, ripianerai, ripianerei, spianeremo, spianerete, appianeremo, appianerete, riappianerà, riappianerò, ripianeremo, ripianerete, spianeranno, spianerebbe, spianeremmo, spianereste, spianeresti, appianeranno, appianerebbe, appianeremmo, appianereste, appianeresti, ... |
»» Vedi parole che contengono piane per la lista completa |
Parole contenute in "piane" |
pia, pian. |
Incastri |
Inserito nella parola apra dà APpianeRA (appianerà); in apro dà APpianeRO (appianerò); in riapra dà RIAPpianeRA (riappianerà); in riapro dà RIAPpianeRO (riappianerò). |
Inserendo al suo interno ciò si ha PIAcioNE; con tan si ha PIANtanE; con tar si ha PIANtarE; con ton si ha PIANtonE; con tum si ha PIANtumE; con rom si ha PIromANE; con randelli si ha PIrandelliANE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piane" si può ottenere dalle seguenti coppie: pici/ciane, pil/lane, pin/nane, piro/roane, piace/cene, piacenti/centine, piacerò/cerone, piacesti/cestine, piaci/cine, piagavi/gavine, piagherò/gherone, piastra/strane, piave/vene. |
Usando "piane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anela = pila; * anelo = pilo; rupia * = rune; atopia * = atone; copi * = coane; * nega = piaga; * nego = piago; * neve = piave; * anelli = pilli; * anello = pillo; emiopia * = emione; * negai = piagai; * neghi = piaghi; * nella = pialla; * nelle = pialle; * nello = piallo; * ego = piango; * eta = pianta; * netta = piatta; * nette = piatte; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piane" si può ottenere dalle seguenti coppie: pini/inane. |
Usando "piane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grip * = grane; strip * = strane. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "piane" si può ottenere dalle seguenti coppie: tipi/aneti, topi/aneto. |
Usando "piane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aneti * = tipi; aneto * = topi; * tipi = aneti; * topi = aneto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piane" si può ottenere dalle seguenti coppie: pila/anela, pilli/anelli, pillo/anello, pilo/anelo, piaga/nega, piagai/negai, piagammo/negammo, piagando/negando, piagano/negano, piagante/negante, piaganti/neganti, piagare/negare, piagarono/negarono, piagarsi/negarsi, piagasse/negasse, piagassero/negassero, piagassi/negassi, piagassimo/negassimo, piagaste/negaste, piagasti/negasti, piagata/negata... |
Usando "piane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coane * = copi; * roane = piro; * cene = piace; * cine = piaci; * vene = piave; romane * = rompi; rune * = rupia; atone * = atopia; pianola * = nolane; * tee = piante; * tiè = pianti; stamane * = stampi; emione * = emiopia; * cerone = piacerò; * gavine = piagavi; * alee = pianale; * aree = pianare; * uree = pianure; storne * = storpia; ciclone * = ciclopia; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "piane" (*) con un'altra parola si può ottenere: est * = espiante; * grò = piangerò; * tra = pianterà; * cct = piccante; * teri = pianterei; estro * = espianterò; * tremo = pianteremo; esteri * = espianterei; ritrai * = ripianterai; estremo * = espianteremo; ritremo * = ripianteremo. |