Forma verbale |
Piaceranno è una forma del verbo piacere (terza persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di piacere. |
Informazioni di base |
La parola piaceranno è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piaceranno per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): - Di' Sander, i fascisti ti piacevano? Quelli che riprenderanno la nostra città ti piaceranno? La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): “Va bene, gli piacciono i film di dario Argento, di Sergio Leone. E allora? Gli piaceranno sicuramente le colonne sonore di morricone: esticazzi?” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piaceranno |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giaceranno, pisceranno. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piacerò, piano, pian, picea, piceno, pica, piero, pieno, pira, piro, pino, pace, parano, para, paro, panno, pera, perno, pero, peno, iacea, iran, inno, acero, acro, aerano, aera, aero, arano, arno, cero, cenno, ceno, erano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiaceranno. |
Parole con "piaceranno" |
Finiscono con "piaceranno": compiaceranno, spiaceranno. |
Parole contenute in "piaceranno" |
ace, era, pia, anno, cera, piace, ranno, piacerà. Contenute all'inverso: are, caì, reca, areca, recai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piaceranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigi/giaceranno, piacereste/resteranno, piacevole/voleranno, piacerai/inno. |
Usando "piaceranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annosi = piacersi; * annoti = piacerti; storpia * = storceranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piaceranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: piaceva/avranno. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piaceranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: piaceri/annoi, piacersi/annosi, piacerti/annoti. |
Usando "piaceranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: storceranno * = storpia; piacereste * = resteranno. |
Sciarade e composizione |
"piaceranno" è formata da: piace+ranno. |
Sciarade incatenate |
La parola "piaceranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piacerà+anno, piacerà+ranno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si riceve sempre con piacere, Piacerebbe a tutti trovarla pronta!, Il Piacentini celebre architetto, Bolognesi e Piacentine, Una specialità gastronomica della cucina piacentina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piacentina, piacentine, piacentini, piacentino, piacenza, piacerà, piacerai « piaceranno » piacere, piacerebbe, piacerebbero, piacerei, piaceremmo, piaceremo, piacereste |
Parole di dieci lettere: piacentine, piacentini, piacentino « piaceranno » piacerebbe, piaceremmo, piacereste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tituberanno, intuberanno, baceranno, ribaceranno, combaceranno, giaceranno, soggiaceranno « piaceranno (onnarecaip) » compiaceranno, spiaceranno, taceranno, sottaceranno, cacceranno, ricacceranno, procacceranno |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |