Forma verbale |
Pervennero è una forma del verbo pervenire (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di pervenire. |
Informazioni di base |
La parola pervennero è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: per-vén-ne-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pervennero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Mentre s'inoltrava su per la scala, le pervennero, dall'ultimo piano, gli squilli del suo telefono di casa, che tuttora seguitava a suonare, da quando lei stessa ne aveva chiamato il numero, senza richiudere, pochi minuti prima, dalla segreteria. Solo quand'essa pervenne all'ultimo pianerottolo, lo stupido segnale tacque. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Gli equipaggi sbarcavano rapidamente, affollandosi sulle scogliere. Passando di banco in banco, non ostante il fuoco incessante delle spingarde e delle carabine dei pescatori, pervennero dinanzi alla rupe. Avendo però deviato a sinistra, non avevano ancora scoperto l'entrata della caverna. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Pervennero tra gli applausi alla riva destra. Toiras disse: “Très bien fait, mon cher ami,” poi a Roberto: “La Grive, oggi tutti sono scappati e solo voi siete restato. Buon sangue non mente. Siete sprecato in quella compagnia di codardi. Passerete al mio seguito.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pervennero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perenne, pere, perno, pero, penne, penero, pene, peno, erro, renne, rene, venero, vene, vero. |
Parole contenute in "pervennero" |
ero, per, enne, nero, venne, vennero, pervenne. Contenute all'inverso: ore, renne. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pervennero" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdi/divennero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pervennero" si può ottenere dalle seguenti coppie: pervenne/nerone, pervenni/neroni, pervenne/eroe, pervenni/eroi. |
Usando "pervennero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * divennero = perdi; * pervenne = nerone. |
Sciarade e composizione |
"pervennero" è formata da: per+vennero. |
Sciarade incatenate |
La parola "pervennero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pervenne+ero, pervenne+nero, pervenne+vennero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pervenute per vie traverse, Pervenuti per vie traverse, Perversa e avversa, Pervengono non firmate, Avverse o perverse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perveniva, pervenivamo, pervenivano, pervenivate, pervenivi, pervenivo, pervenne « pervennero » pervenni, pervenuta, pervenute, pervenuti, pervenuto, perverrà, perverrai |
Parole di dieci lettere: pervenissi, perveniste, pervenisti « pervennero » perverremo, perverrete, perversità |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riottennero, vennero, prevennero, divennero, addivennero, rinvennero, provennero « pervennero (orennevrep) » intervennero, svennero, sopravvennero, contravvennero, sovvennero, tintinnerò, incolonnerò |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |