Forma di un Aggettivo |
"perseguitata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo perseguitato. |
Informazioni di base |
La parola perseguitata è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: per-se-gui-tà-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perseguitata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Bastonate pure! Non avete fatto altro in vita vostra, — gridava Sebastiana, correndo per la cucina come una bestia feroce che si ribella al domatore. — Sì, mi avete bastonata, mi avete mandata in una casa dove io non doveva stare, mi avete perseguitata sempre, invece di difendermi. Adesso non ne posso più; adesso basta! Io non faccio male, ma se continuerete a calunniarmi commetterò davvero qualche pazzia. Lasciatemi in pace. È tempo! È tempo! La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Birri e campagnuoli uscivano contro costoro; quadriglie di soldati acquartieravansi di distanza in distanza: ma non è ben chiaro se maggior danno recassero i protettori o i masnadieri, la forza legale o la perseguitata. Tutto ciò, sebbene poco abbia a fare col racconto di che intendo trattenervi, sia detto per giunta al panegirico di quel buon tempo antico, che tanti rimpiangono continuamente. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Fontenelle fu responsabile di due infatuazioni: una per l'astronomia, l'altra per la Francia, il paese ove si pensavano certe cose già cent'anni or sono! Ora capiva perché, tra gli amici che venivano in casa, si nominassero ogni momento Parigi e tanti autori che avrebbe dovuto leggere, prima o poi. Sorse la necessità d'imparare il francese. Vovó venne perseguitata finché lei non fu in grado di leggere d'un fiato, come quelli italiani e portoghesi, i libri di Francia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perseguitata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perseguitate, perseguitati, perseguitato, perseguitava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: persegua, persia, persi, persa, peretta, pere, perù, peri, pera, peseta, pese, pesi, pestata, pesta, pesata, pesa, pregiata, pregi, pregata, prega, pretta, prua, putt, pita, ersi, eretta, ergi, erga, erutta, erta, eseguita, esegui, esegua, esitata, esita, regia, regi, regata, reità, retata, retta, ruta, rita, ritta, rata, segua, segata, sega, seta, setta, suità, sita, stata, guitta, gita. |
Parole contenute in "perseguitata" |
per, erse, tata, perse, segui, seguita, persegui, seguitata, perseguita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perseguitata" si può ottenere dalle seguenti coppie: perseguire/retata, perseguita/tatatà, perseguivo/votata, perseguitai/aiata, perseguitare/areata, perseguitano/nota, perseguitavi/vita, perseguitavo/vota. |
Usando "perseguitata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatare = perseguire; * tatara = perseguirà; * tataro = perseguirò; * tare = perseguitare; * tante = perseguitante; * tasse = perseguitasse; * tassi = perseguitassi; * tasti = perseguitasti; * tasserò = perseguitassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perseguitata" si può ottenere dalle seguenti coppie: perseguitavo/ovattata, perseguiterà/areata, perseguitano/onta, perseguitare/erta. |
Usando "perseguitata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = perseguitare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perseguitata" si può ottenere dalle seguenti coppie: perseguirà/tatara, perseguire/tatare, perseguirò/tataro, perseguita/tatatà. |
Usando "perseguitata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retata = perseguire; * votata = perseguivo; * nota = perseguitano; * areata = perseguitare; * vita = perseguitavi; * vota = perseguitavo. |
Sciarade e composizione |
"perseguitata" è formata da: per+seguitata, persegui+tata. |
Sciarade incatenate |
La parola "perseguitata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perse+seguitata, persegui+seguitata, perseguita+tata, perseguita+seguitata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Perseguitate dalla sorte, Lo subivano i perseguitati politici, Tenacia nel perseguitare, Li perseguitano i gatti, Le continue molestie perseguite dalla legge. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perseguitarono, perseguitasse, perseguitassero, perseguitassi, perseguitassimo, perseguitaste, perseguitasti « perseguitata » perseguitate, perseguitati, perseguitato, perseguitava, perseguitavamo, perseguitavano, perseguitavate |
Parole di dodici lettere: perseguirono, perseguitano, perseguitare « perseguitata » perseguitate, perseguitati, perseguitato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivisitata, transitata, depositata, spropositata, necessitata, inusitata, seguitata « perseguitata (atatiugesrep) » gravitata, evitata, lievitata, levitata, invitata, autoinvitata, convitata |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |