Forma verbale |
Perisce è una forma del verbo perire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di perire. |
Informazioni di base |
La parola perisce è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pe-rì-sce. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perisce per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Sì, dopo il ritorno da «quel luogo», egli aveva fatto domanda di entrare nel convento di Fonni, dichiarando che prima della disgrazia la sua intenzione era di farsi prete. La domanda era stata respinta, e adesso non gli restava che di sposare Marielène, se voleva far penitenza! Un suo compagno di pena gli aveva detto, una volta, che se non si castigava da sè, anche dopo terminata l'espiazione inflittagli dagli uomini, o si sarebbe ucciso o lo avrebbero ucciso. «Chi di ferro ferisce di ferro perisce». Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Glielo dirò — rispose con semplicità il buon prete. — Intanto vengo a raccomandarle di nuovo quella povera donna, la moglie di Neli Casaccio. Ora che suo marito è in carcere, perisce di stenti la poveretta, con quattro figli che non possono darle nessun aiuto. Ella giura, al cospetto di Dio e dei santi, che suo marito è innocente. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Era dispostissimo ad istruirmi, ed anzi annotò di propria mano nel mio libretto tre comandamenti ch'egli riteneva bastassero per far prosperare qualunque ditta: 1. Non occorre saper lavorare, ma chi non sa far lavorare gli altri perisce. 2. Non c'è che un solo grande rimorso, quello di non aver saputo fare il proprio interesse. 3. In affari la teoria è utilissima, ma è adoperabile solo quando l'affare è stato liquidato. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perisce |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ferisce, perisca, perisci, perisco, perisse, periste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ferisca, ferisci, ferisco. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perse, pere, pesce, pese, pece, erse, esce, rise. |
Parole con "perisce" |
Finiscono con "perisce": deperisce, reperisce, sopperisce. |
Parole contenute in "perisce" |
eri, per, peri. Contenute all'inverso: csi, ire, sir, sire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: pericolo/ricolorisce, periambi/ambisce, pericarpi/carpisce, perimenti/mentisce. |
Usando "perisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riscesa = pesa; * riscese = pese; * riscesi = pesi; * risceso = peso; paperi * = pasce; * riscelta = pelta; * riscelte = pelte; * riscendere = pendere; * ceti = peristi; rapper * = rapisce. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: peretta/atterrisce, perda/adisce, perisse/esce. |
Usando "perisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: step * = strisce. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "perisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: sape/riscesa. |
Usando "perisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riscesa * = sape; * sape = riscesa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: peristi/ceti. |
Usando "perisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pasce * = paperi; rapisce * = rapper; * ricolorisce = pericolo; pericolo * = ricolorisce. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Perirono con Sansone, Ha il periscopio, Compie il periplo di un continente, Lo diventano i viaggi pieni di peripezie, Fondò la scuola peripatetica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perireste, periresti, perirete, perirò, perirono, perisca, periscano « perisce » perisci, perisco, periscono, periscopi, periscopica, periscopiche, periscopici |
Parole di sette lettere: perirai, perirei, perisca « perisce » perisci, perisco, perisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): digerisce, ingerisce, infierisce, impensierisce, incenerisce, intenerisce, annerisce « perisce (ecsirep) » deperisce, reperisce, sopperisce, immiserisce, inserisce, reinserisce, disinserisce |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |