Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola pericoli è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pe-rì-co-li. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pericoli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La ciocchettina di Adolfo Albertazzi (1918): Che noia, tutti i giorni! L'Olga si martoriava negli stenti e nei pericoli della trincea, accresciuti con fantasia egoista per concludere che solo il pensiero di lei sosteneva il suo caro a superarli, L'Adriana.... Eh! dopo che al suo Gustavo gli avevan dato la medaglia di bronzo, non si campava più, con lei, che dietro sacchi di sabbia, in mezzo a cavalli di Frisia, contro a reticolati, incontro a mitragliatrici — tac tac tac! — e bombe a mano, e sotto a shrapnel e — bum! — a palle da trecentocinque. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Il cuore gli batteva forte: alle sue spalle saliva la luna e la valle fino al mare si riempiva di un chiarore azzurro; tutto fu di nuovo pace. Cessato il primo impeto di paura, egli provò gusto alla sua avventura: gli era sempre piaciuto sfidare i pericoli. Ricordò le parole del cacciatore al pastore: «Andrea deve aver strisciato a pancia a terra per cambiar posto», e cominciò anche lui a trascinarsi sulle ginocchia, fermandosi ogni tanto per guardarsi bene attorno; così fece quasi tutto il giro del cerchio di chiarore projettato dal fuoco, e finalmente all'ombra di un lentischio vide due uomini accovacciati accanto ad una forma nera. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Ma quando ti conobbi, quando ti amai, mi parve altrettanto impossibile resistere a questo amore. Tu dubitasti dell'esistenza di mio marito perché era assente; io me ne dimenticai. Come tu non t'inquietasti al pensiero che un giorno sarebbe tornato, così non vi pensai neanch'io. Noi abbiamo sempre coraggio per affrontare i pericoli lontani. Ora egli è qui. Io sono caduta nelle sue braccia uscendo dalle tue.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pericoli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aericoli, periboli, pericolo, pericopi, sericoli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aericola, aericole, aericolo, sericola, sericole, sericolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perii, pero, peci, peli, pici, pioli, poli, eroi, ioli. |
Parole contenute in "pericoli" |
col, eri, oli, per, coli, peri, ricoli. Contenute all'inverso: ilo, ire. |
Incastri |
Si può ottenere da perii e col (PERIcolI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pericoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: pese/sericoli, perivi/vicoli, pericope/peli. |
Usando "pericoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricolino = peno; * colite = perite; * coliti = periti; disperi * = discoli; * coliamo = periamo; * coliate = periate; * coliambi = periambi; * coliambo = periambo; * iosa = pericolosa; * colimetria = perimetria; * colimetrie = perimetrie. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pericoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: peto/otricoli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pericoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: peno/ricolino. |
Usando "pericoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discoli * = disperi; * peli = pericope; * osai = pericolosa; * osei = pericolose. |
Sciarade e composizione |
"pericoli" è formata da: peri+coli. |
Sciarade incatenate |
La parola "pericoli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: per+ricoli, peri+ricoli. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pericoli" (*) con un'altra parola si può ottenere: * osta = pericolosità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: periclasio, periclea, periclee, periclei, pericleo, pericolante, pericolanti « pericoli » pericolo, pericolosa, pericolosamente, pericolose, pericolosi, pericolosissima, pericolosità |
Parole di otto lettere: periclee, periclei, pericleo « pericoli » pericolo, pericope, pericopi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): funicoli, canapicoli, pioppicoli, ricoli, terramaricoli, aericoli, sughericoli « pericoli (ilocirep) » sericoli, agricoli, confagricoli, arboricoli, floricoli, terricoli, immatricoli |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |