Informazioni di base |
La parola pergole è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pergole per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Si alzò di scatto e scosse la testa come per mandar via l'ombra dei ricordi; poi si mise a camminare rapida attraverso il giardino. Tranne il vialetto centrale non c'era altro passaggio: si poteva andare qua e là sotto gli alberi e le pergole, sul terreno indurito ricoperto nei punti più ombrosi di musco giallino. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Nel bosco e sul piazzuolo s'innalzano assiti e baracche, si spiegano tende, curvansi e intrecciansi i rami a pergole, a capricciosi frascati, si dispongono tavole, trespoli, sediuoli; è un mondo di gente, è un tremoto di faccende. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Quindi, si dette a battere lo stanzone avanti e indietro, col suo passo elastico e fiero da fantino. Volgeva occhiate rabbiose alle pareti affrescate di finte pergole, pampini e uva, agli scarabocchi dei guaglioni, al tavolino imbandito, a tutto, come si trovasse ancora in fondo a una galera. Si lamentò, verso di me: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pergole |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pargole, pergola. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pero, perle, pere, prole, erge, eroe. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spergole. |
Parole con "pergole" |
Finiscono con "pergole": spergole. |
Parole contenute in "pergole" |
gol, olé, per, ergo, gole. Contenute all'inverso: log. |
Incastri |
Si può ottenere da pere e gol (PERgolE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pergole" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepa/pargole, persa/sagole, perù/ugole. |
Usando "pergole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saper * = sagole. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "pergole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elogiamo = periamo; * elogiate = periate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pergole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pargole = pepa; * sagole = persa; sagole * = saper. |
Sciarade e composizione |
"pergole" è formata da: per+gole. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si gode sotto il pergolato, Vi si trovano peri e peschi, Piante da pergolati, Perì eroicamente dopo lo sbarco di Sapri, Un pittore di pergamene. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pergamenate, pergamenati, pergamenato, pergamene, pergola, pergolati, pergolato « pergole » peri, perì, periadenite, periadeniti, periambi, periambo, periamo |
Parole di sette lettere: perforò, perforo, pergola « pergole » periamo, periate, peridii |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zangole, luscengole, singole, mongole, vongole, pargole, spargole « pergole (elogrep) » spergole, virgole, ugole, bugole, brugole, frugole, iole |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |