Forma di un Aggettivo |
"peregrine" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo peregrino. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola peregrine è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pe-re-grì-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con peregrine per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Jeri e oggi di Luigi Pirandello (1919): Ma un bel discorso, un bel discorso lungo e ragionato si provò a fare il padre alla moglie, come rimasero soli. Cose peregrine le disse in quel discorso, provandosi spesso a ingollare e passandosi la manina tremicchiante sulle labbra: che non si doveva piangere così, perché non era mica detto che Rinuccio… Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Nell'interno non vedemmo se non una vecchia inglese mal vestita, che ascoltava come in una beata assenza, le peregrine meraviglie che le veniva decantando una guida patentata. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): E la galleria è anche bella, ornata di piante peregrine sempre in fiore, che fanno, risaltar meglio le candide statue, che si innalzano fra esse e che sono erette ai più grandi uomini di ogni tempo e che si sono resi illustri nelle scienze, nelle lettere e nelle arti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per peregrine |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: peregrina, peregrini, peregrino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: peri, pene, pregi, pregne, ergi, erge, erri, erre, regine, regie, regi, rene. |
Parole con "peregrine" |
Iniziano con "peregrine": peregrinerà, peregrinerai, peregrineranno, peregrinerebbe, peregrinerebbero, peregrinerei, peregrineremmo, peregrineremo, peregrinereste, peregrineresti, peregrinerete, peregrinerò. |
»» Vedi parole che contengono peregrine per la lista completa |
Parole contenute in "peregrine" |
ere, per, pere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "peregrine" si può ottenere dalle seguenti coppie: pereti/tigrine. |
Lucchetti Alterni |
Usando "peregrine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: peregrinavo * = navone; peregrinerò * = nerone; * tigrine = pereti; * aie = peregrinai; * aree = peregrinare; * atee = peregrinate; * navone = peregrinavo; * nerone = peregrinerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"peregrine" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pregne/eri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il peregrinare di certi popoli, Nei cartoons è perennemente inseguito da Vil Coyote, Genere di piante palustri perenni, Una gustosa varietà di pere, Un comando perentorio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: peregrinavamo, peregrinavano, peregrinavate, peregrinavi, peregrinavo, peregrinazione, peregrinazioni « peregrine » peregrinerà, peregrinerai, peregrineranno, peregrinerebbe, peregrinerebbero, peregrinerei, peregrineremmo |
Parole di nove lettere: perdutosi, perdutoti, peregrina « peregrine » peregrini, peregrino, peregrinò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): epinefrine, norepinefrine, manfrine, meleagrine, magrine, pellegrine, montenegrine « peregrine (enirgerep) » tigrine, zaffirine, porfirine, amminopirine, elleborine, pecorine, ancorine |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |