Informazioni di base |
La parola perdonarci è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perdonarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): — Ah, è il dolore del cane rabbioso: eh, io la conosco la vipera velenosa, essa non può perdonarci. D'altronde, — soggiunse, avviandosi verso la porta con la bisaccia sulle spalle, — essa ha ragione; e non ce la possiamo perdonare neppure noi. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Voscenza deve perdonarci — s'intromise il giovane. Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): — Ah, è il dolore del cane rabbioso: eh, io la conosco la vipera velenosa, essa non può perdonarci. D'altronde, — aggiunse, avviandosi verso la porta con la bisaccia sulle spalle, — essa ha ragione; e non ce la possiamo perdonare neppure noi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perdonarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perdonarmi, perdonarsi, perdonarti, perdonarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perdonai, perdoni, perda, perdi, peroni, perori, pero, perni, pera, peri, pedoni, pedari, peoni, peon, peoci, penai, pena, peni, peci, prona, proni, proci, poni, porci, pori, pari, paci, eroi, erari, erri, eoni, roar, rari, donai, doni, dori, darci, daci, orci. |
Parole contenute in "perdonarci" |
don, per, dona, perdo, donarci, perdona. Contenute all'inverso: ano, cra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perdonarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdonato/torci, perdonarmi/mici. |
Usando "perdonarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = perdonerà; * cile = perdonarle; * citi = perdonarti; * cigli = perdonargli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perdonarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdonarle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perdonarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdonerà/arciera, perdonargli/cigli, perdonarle/cile, perdonarti/citi. |
Usando "perdonarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = perdonato; * mici = perdonarmi. |
Sciarade e composizione |
"perdonarci" è formata da: per+donarci. |
Sciarade incatenate |
La parola "perdonarci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perdo+donarci, perdona+donarci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Induce a perdonare un'offesa, Guai se non perdonano!, Sono perdonabili quelli di gioventù, Una perdonabile birichinata, La donna perdonata da Gesù. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perdonandomi, perdonandosi, perdonandoti, perdonandovi, perdonano, perdonante, perdonanti « perdonarci » perdonare, perdonargli, perdonarle, perdonarlo, perdonarmi, perdonarono, perdonarsi |
Parole di dieci lettere: perdonando, perdonante, perdonanti « perdonarci » perdonarle, perdonarlo, perdonarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): azzannarci, incolonnarci, abbonarci, riabbonarci, donarci, bidonarci, abbandonarci « perdonarci (icranodrep) » paragonarci, scagionarci, approvvigionarci, ridimensionarci, appassionarci, autosuggestionarci, ustionarci |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |