Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con percorsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- I percorsi che si potevano praticare per arrivare a valle senza correre pericoli erano solo due.
- La quantità di chilometri percorsi da questo vecchio camion è incredibile: più di mezzo milione!
- Avendo fatto tardi a rincasare, percorsi gli ultimi chilometri di corsa!
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Non so quali cambiamenti avesse visto in me quell'anno, ma mio padre aveva già deciso che era arrivata l'ora di portarmi con sé. Salì da Milano un sabato, irrompendo nelle nostre abitudini con la sua Alfa scassata, determinato a non perdere un minuto delle sue brevi ferie. Aveva comprato una mappa che appese al muro con le puntine, e un pennarello con cui aveva intenzione di segnare i sentieri percorsi, come le conquiste dei generali.
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Nessun bisogno nell'aerotaco di macchinisti o di servi, perché ognuno impara fin dalle prime scuole a maneggiarlo, a innalzare o ad abbassare secondo il bisogno e a dirigerlo dove volete andare. In un quadrante si leggono i chilometri percorsi, la temperatura dell'ambiente e la direzione dei venti.
La Battaglia di Vederio di Cesare Cantù (1878): Gente che vuol male non ne manca a nessuno; ed io, nei tre anni percorsi, col fare il bizzarro, m'era fatto togliere in tasca da parecchi; e questi non tardarono a soffiar la cosa all'orecchio delle nuove autorità costituite. Sonavano certe campane, che non pareva un tempo da far credenza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per percorsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: percorri, percorsa, percorse, percorso, percossi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perori, pero, persi, peri, peci, pesi, porsi, pori, posi, erosi, eros, eroi, erri, ersi, rosi, cori, cosi. |
Parole con "percorsi" |
Finiscono con "percorsi": ripercorsi. |
Parole contenute in "percorsi" |
per, orsi, corsi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "percorsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: perde/decorsi, percorra/rasi, percorre/resi, percorri/risi, percorro/rosi. |
Usando "percorsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sire = percorre. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "percorsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: perni/incorsi, percorra/arsi, percorre/ersi, percorresse/essersi, percorro/orsi. |
Usando "percorsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = percorsero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "percorsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: neper/corsine. |
Usando "percorsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corsine * = neper; * neper = corsine. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "percorsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pera/corsia, pere/corsie, percorre/sire. |
Usando "percorsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decorsi = perde; * rasi = percorra; * resi = percorre; * risi = percorri; * rosi = percorro; * eroi = percorsero. |
Sciarade e composizione |
"percorsi" è formata da: per+corsi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.