Forma verbale |
Percorrevano è una forma del verbo percorrere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di percorrere. |
Informazioni di base |
La parola percorrevano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: per-cor-rè-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con percorrevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Alleggerite, le slitte finalmente sembrarono scollarsi dal terreno. Procedevano in una marcia continuamente interrotta; avanzavano per meno di mezzo miglio, depositando il carico per ritornare sui loro passi e raggiungere quello abbandonato; lo sistemavano sulla slitta e la trascinavano di nuovo verso la quota precedentemente raggiunta; la superavano, percorrevano ancora un mezzo miglio; scaricavano la slitta; tornavano indietro per recuperare il carico; lo risistemavano sulla slitta. Ricordo che si sobbarcarono questa fatica per l'intera giornata ma riuscirono a superare il pantano nel quale erano capitati. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): L'uragano aveva prodotto grandi guasti lungo la costa che percorrevano. Numerosi alberi erano stati atterrati dalla furia del vento e dalle folgori e molti altri erano privi di foglie e di rami. Il suolo poi era sparso di frutta d'ogni specie, di cespugli divelti e di ammassi di piante rampicanti, specialmente di nepentes e di calamus. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Calava la sera. Le campane suonavano a morto, con richiami gravi e cupi a cui rispondevano altri rintocchi lontani, che avevano una strana risonanza, come l'eco di un galoppo di cavalli su un ponte metallico. Forse i morti galoppavano, nella sera violacea, fra le nuvole color dello schisto; i vivi dimenticavano e pensavano a divertirsi. Gruppi di ragazze e di monelli percorrevano le strade, picchiavano alle porte della gente benestante, domandavano il «morto-morto» e stendevano il grembiale entro il quale una serva di buona volontà, o una gentile padrona, versava frutta secche, panini di farina e di sapa, o, per ridere, pomi di terra e segatura. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per percorrevano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: percorrevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: percorrevo, percorrano, percorra, percorro, perorano, perora, peroro, pero, pere, pera, perno, pecore, pecora, pece, pecan, peon, peno, prore, prora, provano, prova, provo, prono, porre, porrà, porro, porno, poro, eroe, erre, errano, erra, erro, erano, rovo, roano, correvo, correa, correo, corrano, corra, corro, coreano, corea, core, corvo, corano, cora, corno, coro, coeva, coevo, covano, cova, covo, cono, creano, crea, cren, creo, ceno, orno. |
Parole con "percorrevano" |
Finiscono con "percorrevano": ripercorrevano. |
Parole contenute in "percorrevano" |
ano, eva, per, van, vano, corre, correva, percorre, correvano, percorreva. Contenute all'inverso: ave, aver, erro, nave, verro. |
Incastri |
Si può ottenere da perno e correva (PERcorrevaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "percorrevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: perde/decorrevano, percorresti/stivano, percorrevi/vivano, percorrevamo/mono. |
Usando "percorrevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = percorrevate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "percorrevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: perni/incorrevano. |
Usando "percorrevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = percorrevate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "percorrevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripercorreva/nori. |
Usando "percorrevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ripercorreva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "percorrevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: percorreva/anoa, percorrevate/note. |
Usando "percorrevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decorrevano = perde; * stivano = percorresti; * mono = percorrevamo. |
Sciarade e composizione |
"percorrevano" è formata da: per+correvano, percorre+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "percorrevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: percorre+correvano, percorreva+ano, percorreva+vano, percorreva+correvano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Percorribile da autocarri, Percorribili dal battello, Scoscesi, di difficile percorribilità, Si percorrono all'ombra degli alberi, Dovrebbero essere percorse solo da mezzi pubblici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: percorressi, percorressimo, percorreste, percorresti, percorrete, percorreva, percorrevamo « percorrevano » percorrevate, percorrevi, percorrevo, percorri, percorriamo, percorriate, percorribile |
Parole di dodici lettere: percorreremo, percorrerete, percorrevamo « percorrevano » percorrevate, percorribile, percorribili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soccorrevano, decorrevano, precorrevano, ricorrevano, incorrevano, rincorrevano, concorrevano « percorrevano (onaverrocrep) » ripercorrevano, intercorrevano, scorrevano, trascorrevano, discorrevano, tessevano, mietevano |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |