Forma verbale |
Pedalando è una forma del verbo pedalare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di pedalare. |
Informazioni di base |
La parola pedalando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pe-da-làn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pedalando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Irene non la vidi mai disperata come la sorella, ma quando da due giorni non la chiamavano al Nido, se ne stava nervosa dietro la griglia del giardino oppure andava con un libro o il ricamo a sedersi nella vigna insieme a Santina, e di là guardava la strada. Quando partiva col parasole verso Canelli, era felice. Che cosa si dicessero con quel Cesarino, quel morto in piedi, non lo so; una volta ch'ero passato pedalando da matto verso Canelli e li avevo intravisti in mezzo alle gaggie, m'era parso che Irene, in piedi, leggesse in un libro e Cesarino seduto sulla proda davanti a lei la guardava. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Finii verso sera sulla Mura degli Angeli, dove avevo passato tanti pomeriggi dell'infanzia e dell'adolescenza; e in breve, pedalando lungo il sentiero in cima al bastione, fui all'altezza del cimitero israelitico. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Philip si avvicinò, pedalando sul triciclo come un indemoniato. Quando si accorse di Mattia, frenò di colpo e lo fissò stupefatto, come se l'avessero sorpreso a fare qualcosa di proibito. La moglie di Alberto lo prese in braccio, sollevandolo dal triciclo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pedalando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pedalano. Altri scarti con resto non consecutivo: pedalo, pelando, pelano, pela, pelo, pendo, peno, pala, palo, plano, dando, dado, alano, alno, aldo. |
Parole contenute in "pedalando" |
ala, dal, andò, pedala. Contenute all'inverso: ade, dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pedalando" si può ottenere dalle seguenti coppie: pedalare/rendo, pedalaste/stendo, pedalate/tendo, pedalato/tondo, pedalano/odo. |
Usando "pedalando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = pedalante; * doti = pedalanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pedalando" si può ottenere dalle seguenti coppie: pedalava/avallando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pedalando" si può ottenere dalle seguenti coppie: pedalante/dote, pedalanti/doti. |
Usando "pedalando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = pedalare; * tendo = pedalate; * tondo = pedalato; * stendo = pedalaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "pedalando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pedala+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pedalando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pela/dando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pedagogisti, pedagogo, pedala, pedalabile, pedalabili, pedalai, pedalammo « pedalando » pedalano, pedalante, pedalanti, pedalare, pedalarono, pedalasse, pedalassero |
Parole di nove lettere: pedagoghi, pedagogia, pedalammo « pedalando » pedalante, pedalanti, pedalasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): divorziando, razziando, linkando, calando, cicalando, intercalando, scalando « pedalando (odnaladep) » regalando, scialando, ammalando, incanalando, scanalando, segnalando, pugnalando |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PED, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |