Forma di un Aggettivo |
"pedagogica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo pedagogico. |
Informazioni di base |
La parola pedagogica è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pe-da-gò-gi-ca. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pedagogica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): .... Isabella Diaz, La prima riuscita nel concorso. Passata subito a insegnare in quarta classe, alla scuola del Gesù. Risultati eccezionali. Semplificato il metodo di sillabazione, modificato l'insegnamento della geografia, in meglio. Fondato un giardino d'infanzia a Portici e un asilo a Pozzuoli, riordinate le scuole di Sarno. Sempre orrenda. Prima medaglia d'oro, all'ultima esposizione pedagogica. Direttrice della scuola più popolosa di Napoli: da lei parte la prima abolizione dei vecchi metodi punitivi. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): La città nascondeva inclinazione pedagogica. Senza volerti insegnare nulla ti costringeva ad apprendere, fra banalità, segreti pregevoli. I Napoletani li succhiavano col latte, ma ce n'era per tutti. Bastava stare attenti, riflettere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pedagogica |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pedagogici, pedagogico. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pedagogia. Altri scarti con resto non consecutivo: pedagoga, pedaggi, pago, paggi, paga, paia, poca, pica, daga, daca, dogi, doga, dica, aggi. |
Parole con "pedagogica" |
Iniziano con "pedagogica": pedagogicamente. |
Finiscono con "pedagogica": psicopedagogica. |
Parole contenute in "pedagogica" |
ago, agogica. Contenute all'inverso: ade. |
Lucchetti |
Usando "pedagogica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = pedagogiche; * casta = pedagogista; * caste = pedagogiste; * casti = pedagogisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pedagogica" si può ottenere dalle seguenti coppie: pedagogista/casta, pedagogiste/caste, pedagogisti/casti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pedagogica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pedaggi/oca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Celebre metodo pedagogico, Celebre umanista e pedagogista del '400, Una Maria tra le più celebri pedagogiste italiane, Una punizione pecuniaria, Protegge i pantaloni di chi pedala. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pedagogica - [T.] S. f. Scienza dei mezzi ossia dell'arte di educare o avviare alla perfezione gli uomini individui. Rosm. Princ. della scienza morale. Prefazione, p. XII. Pist. Fil. p. 244. Questa scienza tratta dell'arte dell'educazione umana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pecuniario, pedaggi, pedaggio, pedagoga, pedagoghe, pedagoghi, pedagogia « pedagogica » pedagogicamente, pedagogiche, pedagogici, pedagogico, pedagogismi, pedagogismo, pedagogista |
Parole di dieci lettere: pecuniaria, pecuniarie, pecuniario « pedagogica » pedagogici, pedagogico, pedalabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): odontalgica, otalgica, mastalgica, nostalgica, merovingica, nibelungica, agogica « pedagogica (acigogadep) » psicopedagogica, demagogica, anagogica, ipnagogica, apagogica, epagogica, paragogica |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PED, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |