Forma verbale |
Paventava è una forma del verbo paventare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di paventare. |
Informazioni di base |
La parola paventava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con paventava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La ciocchettina di Adolfo Albertazzi (1918): Ma il giorno dopo non l'aspettarono per andare e tornare insieme. Essa finse di non curarsene e da quel giorno le prevenne nell'andata e nel ritorno a casa. In cuor suo, però, temeva; ne paventava il rancore, la vendetta; tanto più che Giulio veniva in licenza, e i fidanzati di quelle due non si erano ancor visti. Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Essi, uniti tutti assieme contro uno, potevano battere qualche pugno sul cuoio della sua mastrucca, e gridargli vile con voce tremante; ma che altro potevano fargli? Non accusarlo ai giudici, perché egli non aveva mai né rubato né ucciso né detto il falso. Che doveva dunque temere? Nulla; eppure la sua inquietudine non cessava; si sentiva debole davanti ad una forza occulta, e paventava misteriose insidie, nascoste come una invisibile rete d'agguato tra le foglie sparse del bosco. La vecchia casa di Neera (1900): — La delicata intelligenza di Flavio non poteva rivelarsi meglio — soggiunse Elvira. - Anna stava per dire: «Ma se non l'hai mai riconosciuta!» Si contenne con uno sforzo che le fece salire tutto il sangue al viso, poiché, se con una sapiente disciplina di se stessa era giunta a domare l'antipatia verso colei che giudicava intrusa nella famiglia, la nuova attitudine di Elvira le risvegliava l'odio del sangue, facendovi sorgere accanto un sottil lievito di una amarezza diversa ed ugualmente profonda che ella paventava di analizzare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paventava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paventata, paventavi, paventavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: penava, pena, avena, aveva, anta, atava, vena. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spaventava. |
Parole con "paventava" |
Iniziano con "paventava": paventavamo, paventavano, paventavate. |
Finiscono con "paventava": spaventava, rispaventava. |
Contengono "paventava": spaventavamo, spaventavano, spaventavate, rispaventavamo, rispaventavano, rispaventavate. |
»» Vedi parole che contengono paventava per la lista completa |
Parole contenute in "paventava" |
ava, ave, tav, pavé, paventa. Contenute all'inverso: eva. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paventava" si può ottenere dalle seguenti coppie: paventai/iva, paventano/nova, paventasti/stiva. |
Usando "paventava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = paventano; * vate = paventate; * vanti = paventanti; * vaste = paventaste; * vasti = paventasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paventava" si può ottenere dalle seguenti coppie: pani/inventava, pavento/ottava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "paventava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = paventano; * stiva = paventasti; * anoa = paventavano; * atea = paventavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "paventava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: paventa+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Stare in ansia, paventare, La guerra che più si paventa, La danza che sostituì la pavana, Il pauroso prete manzoniano, Scuote i paurosi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: paventassimo, paventaste, paventasti, paventata, paventate, paventati, paventato « paventava » paventavamo, paventavano, paventavate, paventavi, paventavo, paventerà, paventerai |
Parole di nove lettere: paventate, paventati, paventato « paventava » paventavi, paventavo, paventerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scontentava, stentava, ostentava, sostentava, attentava, frequentava, rifrequentava « paventava (avatnevap) » spaventava, rispaventava, scaraventava, diventava, ridiventava, inventava, reinventava |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |