Forma di un Aggettivo |
"patrizie" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo patrizio. |
Informazioni di base |
La parola patrizie è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pa-trì-zie. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con patrizie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): La carrozza chiusa scorreva con un rumore eguale, al trotto: le muraglie delle antiche ville patrizie passavano d'innanzi agli sportelli, biancastre, quasi oscillanti, con un movimento continuo e dolce. Di tratto in tratto si presentava un gran cancello di ferro, a traverso il quale vedevasi un sentiero fiancheggiato di alti bussi, o un chiostro di verdura abitato da statue latine, o un lungo portico vegetale dove qua e là raggi di sole ridevano pallidamente. Carthago di Franco Forte (2009): «Quei due ragazzi» aveva risposto Publio, per nulla impressionato. Era abituato ad avere a che fare con uomini di quella risma, soldati in congedo che si erano ritirati a vita privata e servivano le famiglie patrizie come guardie del corpo e accompagnatori. «Cosa stanno facendo? Che cos'è quella giara enorme?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patrizie |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: patrizia, patrizio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: patrizi. Altri scarti con resto non consecutivo: patrie, patii, patì, paté, parii, parie, pari, pare, pizie, pizi, atrii, atre, arie, trii, trie, tizie, tizi. |
Parole contenute in "patrizie" |
zie, atri, patri, patrizi. Contenute all'inverso: tap, irta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "patrizie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alee = patriziale. |
Sciarade e composizione |
"patrizie" è formata da: patri+zie. |
Sciarade incatenate |
La parola "patrizie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: patrizi+zie. |
Intarsi e sciarade alterne |
"patrizie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pare/tizi, par/tizie, pizi/atre. |
Intrecciando le lettere di "patrizie" (*) con un'altra parola si può ottenere: * so = pastorizie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dama del patriziato romano, La città del Pozzo di San Patrizio, La patrizia romana che fu sposa di Ugo di Provenza, Lo schiavo maggiordomo in casa dei patrizi romani, La più famosa delle sette patriottiche italiane. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: patristico, patrizi, patrizia, patriziale, patriziali, patriziati, patriziato « patrizie » patrizio, patrocina, patrocinai, patrocinammo, patrocinando, patrocinano, patrocinante |
Parole di otto lettere: patriote, patrioti, patrizia « patrizie » patrizio, patteggi, pattinai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): superperizie, masserizie, laterizie, itterizie, pigrizie, liquirizie, pastorizie « patrizie (eizirtap) » sissizie, tizie, locatizie, trasudatizie, essudatizie, impiegatizie, prelatizie |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |