Informazioni di base |
La parola patriarchi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pa-tri-àr-chi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con patriarchi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Da una nicchia di pietre ove s'era rifugiato coi compagni Efix vedeva le figure passare fra la nebbia come sopra le nuvole, e la storia del Diluvio Universale che il cieco giovane raccontava gli sembrava la loro storia. Ecco, alcuni patriarchi s'erano salvati e si rifugiavano sul Monte: venivano su con le loro donne e i loro figli, ed erano tristi e lieti in pari tempo perché avevano tutto perduto e tutto salvato. Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (1918): Tentarono. Chi, imposte le mani sul capo dell'ossesso, invocava l'aiuto dei santi, angeli, arcangeli, patriarchi, profeti, apostoli, martiri, confessori: chi gli appendeva al collo un breve coi nomi dell'Onnipotente: Hel Heloym, Sother, Emmanuel, Sabaoth, Agia, Tetragrammaton, Otheos, Athanatos, Jehova, Saday, Adonay, Homusion — e a gran segni di croce minacciava il demone e gridava: — Esci, immondo! esci, aspide e basilisco! Scorpione e iniquo spirito, vien fuori! Fuori! Anima sola di Neera (1895): Non ero artista, eppure i dipinti della volta, le trecento Vergini circondate dagli angeli, guidate dai patriarchi sotto un cielo rosato, che il tempo aveva stinto qua e là dandogli una trasparenza immateriale di cosa vista in sogno, mi attiravano invincibilmente. Certe braccia candide, diafane, certi volti di santa, certe pieghe violente delle tuniche che uscivano dalla cornice invadendo i pilastri, tutto quel mondo di personaggi inanimati io lo vivificavo colla mia immaginazione e lo amavo. Non mi appariva qui nessun urto stridente. Essi erano dei silenziosi come me. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patriarchi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: matriarche. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: patii, patì, patch, paria, parii, pari, pararci, parai, para, parchi, paia, paci, piaci, piri, pici, atrii, atra, aria, arai, arri, triari, trii, trarci, traci, trac, tirchi, tiri, tari, taci, riai, rari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: patriarchii, patriarchio. |
Parole con "patriarchi" |
Iniziano con "patriarchi": patriarchii, patriarchio. |
Parole contenute in "patriarchi" |
chi, ria, atri, tria, archi, patri, patria. Contenute all'inverso: cra, tap, irta. |
Incastri |
Si può ottenere da parchi e atri (PatriARCHI); da parchi e atri (PatriARCHI); da parchi e tria (PAtriaRCHI); da parchi e tria (PAtriaRCHI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patriarchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: patriarca/cachi, patriarca/ahi. |
Usando "patriarchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: espatri * = esarchi; rimpatri * = rimarchi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "patriarchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esarchi * = espatri; rimarchi * = rimpatri. |
Sciarade e composizione |
"patriarchi" è formata da: patri+archi. |
Sciarade incatenate |
La parola "patriarchi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: patria+archi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"patriarchi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: para/tirchi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I Cattolici del Libano che dipendono dal patriarcato di Antiochia, Il patrigno di Salomè, Il leader di un gruppo animale di tipo patriarcale, Il patriarca viticoltore, Cacciare dalla patria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: patria, patriarca, patriarcale, patriarcali, patriarcalmente, patriarcati, patriarcato « patriarchi » patriarchii, patriarchio, patrie, patrigno, patrilinea, patrilineare, patrilineari |
Parole di dieci lettere: patologica, patologici, patologico « patriarchi » patrilinea, patrilinee, patrilinei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbarchi, aviosbarchi, aerosbarchi, oligarchi, cenobiarchi, chiliarchi, eteriarchi « patriarchi (ihcrairtap) » eresiarchi, simposiarchi, scolarchi, marchi, demarchi, rimarchi, smarchi |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |