Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola patibile è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patibile |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: patibili. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: patii, paté, pale, pile, abile, tibie. |
Parole con "patibile" |
Finiscono con "patibile": compatibile, incompatibile, biocompatibile, ecocompatibile, monocompatibile. |
Parole contenute in "patibile" |
ile, bile, patì. Contenute all'inverso: bit, tap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patibile" si può ottenere dalle seguenti coppie: patisci/scibile. |
Sciarade e composizione |
"patibile" è formata da: patì+bile. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "patibile" (*) con un'altra parola si può ottenere: * segga = pasteggiabile. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La patì Tantalo, Lame da patiboli, Magri per i patimenti subiti, Un patimento senza fine, Rivestire di una gialla e preziosa patina. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Patibile - Agg. com. Passibile. In Cíc. – Senso gen., contrario a idea d'azione. Varch. Lez. Dant. 2. 222. (M.) L'intelletto possibile… si chiama intelletto or possibile, or materiale, e talvolta ancora patibile, ovvero passibile. Bart. Stor. It. l. 1. c. 4. Corpi morti ci volle (parla delle prescrizioni di S. Ignazio in ordine all'ubbidire)… Anzi assai meglio di corpi morti, cose solamente patibili, e con niuna loro azione concorrenti al muoverli, e disporne. [F.T-s.] Bart. Ricr. Sav. 1. 7. La diversa efficacia delle virtù della materia patibile.
2. † Del patir dolore. Bart. Stor. l. 3. c. 16. (C) Fino al sesto d'agosto soprattennero il fargliene motto, con savio avvedimento di non alterargli il corpo allora di leggieri patibile, con la turbazione che la sua modestia gli cagionerebbe nell'animo. 3. T. Meno inusit., ma non del pop. Ho patito il patibile, Quanto si può mai patire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pateticumi, patetismi, patetismo, pathos, patì, patiamo, patiate « patibile » patibili, patibolare, patibolari, patiboli, patibolo, patii, patimenti |
Parole di otto lettere: patetica, patetici, patetico « patibile » patibili, patiboli, patibolo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): possibile, impossibile, plausibile, implausibile, fusibile, diffusibile, infusibile « patibile (elibitap) » compatibile, incompatibile, ecocompatibile, biocompatibile, monocompatibile, ripetibile, irripetibile |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |