Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola patelle è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con patelle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Tutto il fondo era cosparso di quelle lunghissime alghe chiamate Kelp, che misurano talvolta perfino duecento e anche trecento metri di lunghezza, vere praterie marine, dove sfilavano a battaglioni i sebaste dalle scagliette coralline, le belle nothothenie dalle grosse squame dorate e dove riposavano placidamente le enormi patelle magellaniche che forniscono ai fuegini un cibo appetitoso e abbondante e delle cui coppe eleganti, che hanno un diametro considerevole, si servono come di bicchieri. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): - Ah, - disse dopo un poco, - ora me ne ricordo. Me lo son tolto mentre cercavamo i frutti di mare, per prendere delle patelle attaccate in mezzo alle punte dello scoglio. Poi tu m'hai chiamato per mostrarmi un riccio di mare che avevi preso, e me n'hai fatto scuordà. Se non facevi tanto il guappo, tu, col tuo riccio di mare, io non me ne scuordavo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patelle |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: padelle, pagelle, palelle, panelle, patella. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: palle, pale, pelle, atee, alle, tele. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pastelle. |
Parole con "patelle" |
Finiscono con "patelle": mappatelle, scapatelle, scappatelle, stampatelle, attempatelle. |
Parole contenute in "patelle" |
elle, paté. Contenute all'inverso: eta, tap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patelle" si può ottenere dalle seguenti coppie: pani/nitelle, paro/rotelle, patì/ielle, patti/tielle, patemi/mille, patene/nelle, patera/ralle. |
Usando "patelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capate * = calle; copate * = colle; pepate * = pelle; rapate * = ralle; carpa * = cartelle. |
Lucchetti Alterni |
Usando "patelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nitelle = pani; * rotelle = paro; cartelle * = carpa; * tielle = patti; calle * = capate; colle * = copate; * mille = patemi; * ralle = patera; ralle * = rapate. |
Sciarade incatenate |
La parola "patelle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: paté+elle. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "patelle" (*) con un'altra parola si può ottenere: sitar * = spiattellare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Osso a metà gamba chiamato patella, Tale da procurare forte patema d'animo, La città dei Patavini, Club di patentati (sigla), Famosa marca di patatine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: patavine, patavini, patavino, patch, patchwork, paté, patella « patelle » patema, patemi, patena, patendo, patene, patentata, patentate |
Parole di sette lettere: patacca, patapum, patella « patelle » patendo, patente, patenti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tagliatelle, sfogliatelle, svogliatelle, manatelle, panatelle, ostinatelle, giornatelle « patelle (elletap) » scapatelle, stampatelle, attempatelle, scappatelle, mappatelle, gratelle, coratelle |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |