Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate pasticcini | ||
Con dolcetti | Praline | Dolci colori |
Informazioni di base |
La parola pasticcini è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: pa-stic-cì-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pasticcini per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Intanto, scelsero un caffè: quasi di fronte a Piazza S. Carlo. Quasi tutti i tavolini erano vuoti; a quello di fondo stavano due che parevano amanti, quasi nascosti da un vassoio di pasticcini: a un altro, una ragazza di evidente mestiere. Sbadigliando come se si fosse alzata allora, le si appiccicavano le labbra insieme; e i denti, piccolissimi, erano di una madreperla un poco gialla. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ogni volta che provo a fare conversazione mi si para davanti il buio. Sono tutti giovani avvocati, giovani notai, giovani dentisti. Di cosa dovrei parlare? Delle alghe tostate Hot and Spicy? Chiedergli se hanno presente la scena finale di Via col vento in cui Rossella O'Hara esclama: “Dopotutto, domani è un altro giorno!”? Il silenzio che immancabilmente accoglie le mie battute è imbarazzante, mi fa venire la tachicardia. Preferirei starmene a casa a risolvere sudoku o preparare pasticcini, anche se a casa non li mangia nessuno: mio padre odia i dolci e l'unico apporto calorico che contempla la dieta di mia madre sono le bacche di goji dell'Himalaya. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Lavorava e vigilava sempre; non era al corrente della vita moderna, ma compativa i nuovi costumi; non faceva della maldicenza, non si adirava mai, non aveva alcuna malizia. Inoltre confezionava dolci e pasticcini meravigliosi, come soltanto le monache sanno farne, e coltivava con le sue mani il piccolo giardinetto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pasticcini |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pasticciai, pasticcino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pasci, patii, patì, paci, pani, ptini, piccini, pici, pini, astici, asini, acini, acni, scii, tini. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pasticcioni. |
Parole contenute in "pasticcini" |
cin, tic, asti, pasti, pasticci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pasticcini" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasticcia/ani, pasticciammo/ammoni, pasticciare/areni, pasticciato/atoni, pasticciotto/ottoni. |
Usando "pasticcini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciniche = pasticche; * inietti = pasticcetti; * inietto = pasticcetto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pasticcini" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasticciate/etani, pasticciera/areni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pasticcini" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasticca/cinica, pasticche/ciniche, pasticci/cinici, pasticca/inia, pasticcetti/inietti, pasticcetto/inietto. |
Usando "pasticcini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pasticca = cinica; * pasticci = cinici; * pasticche = ciniche; * areni = pasticciare; * atoni = pasticciato; * ammoni = pasticciammo; * ottoni = pasticciotto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Pasticcini di granate - Si chiamarono Patés de grenades certi vasi pieni di polvere e granate, che gli abitanti di Lille scagliarono sui nemici che assediavano la loro città nel 1708. [immagine] |
Pasticcini - Sotto il ministero del cancelliere de l'Hopital, i pasticcini si vendevano per tutte le strade di Parigi, e se ne faceva immenso consumo. L'Hopital avendoli considerati come oggetto di lusso, fu proibito da un'ordinanza di venderli pubblicamente in quel modo. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pasticciavano, pasticciavate, pasticciavi, pasticciavo, pasticciera, pasticciere, pasticcieri « pasticcini » pasticcino, pasticcio, pasticciò, pasticciona, pasticcione, pasticcioni, pasticciotti |
Parole di dieci lettere: pasticceri, pasticcerò, pasticciai « pasticcini » pasticcino, pastificai, pastifichi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vaccini, polivaccini, rivaccini, autovaccini, ciccini, piccini, libriccini « pasticcini (iniccitsap) » boccini, bamboccini, goccini, barroccini, fantoccini, cartoccini, buccini |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |