Forma di un Aggettivo |
"passeggere" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo passeggero. |
Informazioni di base |
La parola passeggere è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pas-seg-gè-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con passeggere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — I marosi, è vero, battendo continuamente contro il corallo e le madrepore, qua e là le demoliscono, ma quelle distruzioni passeggere sono un nulla in confronto all'operosità di quei miliardi di architetti sempre in lavoro di giorno, di notte, per anni, per secoli. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E gli uomini! Ombre passeggere sullo schermo della mia sensibilità, fantasmi evocati dalla mia volontà, burattini pretensiosi del mio teatro interiore: che divertimento! Quanto mi parevan nulli e buffi più di prima con tutto il loro travagliarsi! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per passeggere |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: passeggera, passeggeri, passeggero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: passere, pare, pere, agre, sere, egee. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: passeggerei. |
Parole con "passeggere" |
Iniziano con "passeggere": passeggerebbe, passeggerebbero, passeggerei, passeggeremmo, passeggeremo, passeggereste, passeggeresti, passeggerete. |
Parole contenute in "passeggere" |
ere, asse, pass. Contenute all'inverso: essa, gessa, regge. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha PASSEGGERestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "passeggere" si può ottenere dalle seguenti coppie: passere/reggere. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "passeggere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * errai = passeggerai. |
Lucchetti Alterni |
Usando "passeggere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = passeggerai; * remore = passeggeremo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: passavo, passavolante, passavolanti, passeggerà, passeggera, passeggerai, passeggeranno « passeggere » passeggerebbe, passeggerebbero, passeggerei, passeggeremmo, passeggeremo, passeggereste, passeggeresti |
Parole di dieci lettere: passatutto, passeggerà, passeggera « passeggere » passeggeri, passeggero, passeggerò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): medioleggere, motoleggere, superleggere, reggere, correggere, ricorreggere, sorreggere « passeggere (ereggessap) » proteggere, sproteggere, trafiggere, prefiggere, affiggere, crocifiggere, infiggere |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |