Forma verbale |
Passassimo è una forma del verbo passare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di passare. |
Informazioni di base |
La parola passassimo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con passassimo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Per il dodicesimo compleanno di Amy, mentre tu eri a Pechino, come regalo ho deciso di non lasciarla a tua madre come sempre, ma di portarla con me nel mio solito viaggio. Ottenere l'autorizzazione della nonna non fu difficile, era felice che passassimo del tempo insieme. I giorni prima della partenza la sua eccitazione era al massimo, temevo che rimanesse delusa dal fatto che il lavoro dello ziopapi non fosse così eroico come credeva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per passassimo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cassassimo, tassassimo. Con il cambio di doppia si ha: pappassimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: passai, passim, passi, passo, paio, assai, asso, sasso, saio. |
Parole con "passassimo" |
Finiscono con "passassimo": trapassassimo, oltrepassassimo, ripassassimo, sorpassassimo, bypassassimo. |
Parole contenute in "passassimo" |
sim, assi, pass, passa, sassi, passassi. Contenute all'inverso: issa, miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "passassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pace/cessassimo, pale/lessassimo, parità/ritassassimo, pasca/scassassimo, pasqua/squassassimo, pavé/vessassimo, pasto/tosassimo, passar/arassimo, passacaglia/cagliassimo, passafini/finissimo, passaste/stessimo, passatura/turassimo. |
Usando "passassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trapassassi * = tramo; lupa * = lussassimo; tapa * = tassassimo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "passassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripassassi/mori. |
Usando "passassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = ripassassi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "passassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lussassimo * = lupa; * cessassimo = pace; * lessassimo = pale; * tosassimo = pasto; passar * = arassimo; * stessimo = passaste; * finissimo = passafini; pasca * = scassassimo; tramo * = trapassassi; pasqua * = squassassimo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"passassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: passim/asso. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sbriciolano a ogni passata, Ormai passate tra i più, Usa passarsi per amico, Mangiano piadine e passatelli in brodo, Si studia per passarlo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: passarono, passarsi, passarti, passarvi, passasse, passassero, passassi « passassimo » passaste, passasti, passata, passate, passatella, passatelle, passatelli |
Parole di dieci lettere: passaporti, passaporto, passassero « passassimo » passatella, passatelle, passatelli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scardassassimo, salassassimo, declassassimo, surclassassimo, rilassassimo, collassassimo, ammassassimo « passassimo (omissassap) » trapassassimo, oltrepassassimo, ripassassimo, sorpassassimo, bypassassimo, ingrassassimo, sgrassassimo |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |