Forma verbale |
Pascono è una forma del verbo pascere (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di pascere. |
Informazioni di base |
La parola pascono è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Non occorre dire che in quelle pesche i cani non hanno molto da guadagnare; i loro padroni non pensano a lasciare a quei poveri animali nemmeno le pinne e neanche le interiora. Per buona sorte sanno pescare anche per loro conto, senza l'aiuto dell'uomo, avendo l'intuito delle lontre e delle foche e si vedono errare sempre sulle spiaggie, divorando le stelle di mare, che le onde respingono, od i ricci che in quelle regioni sono d'una grossezza mostruosa, due e anche tre volte più degli aranci e pieni come meloni, ed in mancanza d'altro, si pascono d'una erba amara che cresce in abbondanza sugli scogli. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Costaggiù sono gli avvoltoi che pascono i non consumabili cuori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pascono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nascono, pascano, pascolo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tascona, tascone, tasconi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sono. |
Parole contenute in "pascono" |
con, asco, cono, pasco. |
Incastri |
Inserendo al suo interno laro si ha PASCOlaroNO; con lava si ha PASCOlavaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pascono" si può ottenere dalle seguenti coppie: papati/patiscono, paperi/periscono, parie/riescono, pascolati/latino, pascolava/lavano, pascolavi/lavino, pascoli/lino. |
Usando "pascono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nola = pascola; * noli = pascoli; * nolo = pascolo; crepa * = crescono; * sconosciuta = pasciuta; * sconosciute = pasciute; * sconosciuti = pasciuti; * sconosciuto = pasciuto; * nolano = pascolano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pascono" si può ottenere dalle seguenti coppie: pascola/alno. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pascono" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasciuta/sconosciuta, pasciute/sconosciute, pasciuti/sconosciuti, pasciuto/sconosciuto. |
Usando "pascono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crescono * = crepa; * riescono = parie; * patiscono = papati; * periscono = paperi; * lino = pascoli; * latino = pascolati; * lavano = pascolava; * lavino = pascolavi; * pasciuta = sconosciuta; * pasciute = sconosciute; * pasciuti = sconosciuti; * pasciuto = sconosciuto. |
Sciarade incatenate |
La parola "pascono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pasco+cono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tipico pascolo alpino, Lo Stato con gli ayatollah e i pasdaran, Lo è un idioma come l'ossetico o il pashto, Cade 50 giorni dopo Pasqua, Eroina del Don Pasquale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pascoliano, pascoliate, pascolino, pascolismi, pascolismo, pascolò, pascolo « pascono » pasdaran, pashmina, pashmine, pashto, pasigrafia, pasigrafie, pasionaria |
Parole di sette lettere: pascoli, pascolò, pascolo « pascono » passano, passare, passata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritorcono, contorcono, storcono, estorcono, distorcono, nascono, rinascono « pascono (onocsap) » escono, riescono, fuoriescono, mescono, crescono, accrescono, decrescono |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |