Forma verbale |
Pascolasse è una forma del verbo pascolare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pascolare. |
Informazioni di base |
La parola pascolasse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Sul prato, le zanzare, grandi, con le zampe nere e le ali che non si vedono, saltavano; ricadendo subito, ad ogni passo ch'egli faceva. E l'erba aveva un luccichio triste, come quello dell'acqua sporca e come quello del piombo appena tagliato. In un avvallamento, di cui prima non s'era accorto, pareva che due eucalipti succhiassero la terra; per essere verdi e odorare. Girando attorno all'avvallamento, per fare più presto ad allontanarsi dalla strada, si ritrovò dinanzi al gregge; che ora era fermo, benché non pascolasse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pascolasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pascolassi, pascolaste. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: psoas. Altri scarti con resto non consecutivo: pasca, pasce, pass, pace, paola, pala, pale, pose, asce, asola, asole, scosse, sola, sole, colse, cosse, cose, classe, casse, case. |
Parole con "pascolasse" |
Iniziano con "pascolasse": pascolassero. |
Parole contenute in "pascolasse" |
col, ola, asco, asse, cola, pasco, scola, colasse, pascola, scolasse. Contenute all'inverso: essa, salo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pascolasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: pascal/calcolasse, pass/scolasse, pascolare/resse, pascolaste/stesse, pascolata/tasse, pascolate/tesse, pascolato/tosse, pascolavi/visse, pascolaste/tese. |
Usando "pascolasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scolassero = paro; * sete = pascolaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pascolasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: pascolava/avallasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pascolasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: paro/scolassero, pascolaste/sete. |
Usando "pascolasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calcolasse = pascal; * resse = pascolare; * tesse = pascolate; * tosse = pascolato; * visse = pascolavi; pascal * = calcolasse; * stesse = pascolaste; * eroe = pascolassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "pascolasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pasco+colasse, pasco+scolasse, pascola+asse, pascola+colasse, pascola+scolasse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pascolasse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pala/scosse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pascolano con le pecore, Pienotta, ben pasciuta, Un conterraneo di Pascoli, Come la cavallina di una poesia pascoliana, Per le mogli del pascià. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pascolammo, pascolando, pascolano, pascolante, pascolanti, pascolare, pascolarono « pascolasse » pascolassero, pascolassi, pascolassimo, pascolaste, pascolasti, pascolata, pascolate |
Parole di dieci lettere: pascolando, pascolante, pascolanti « pascolasse » pascolassi, pascolaste, pascolasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricalcolasse, brancolasse, vincolasse, svincolasse, rinfocolasse, circolasse, scolasse « pascolasse (essalocsap) » mescolasse, rimescolasse, piagnucolasse, abbindolasse, dondolasse, ciondolasse, sbrodolasse |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |