Forma verbale |
Pascente è una forma del verbo pascere (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di pascere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola pascente è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pascente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nascente, pasceste, pascette. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: nascenti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pascete. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: acne. Altri scarti con resto non consecutivo: paste, pace, pane, paté, pente, pene, ascete, aste, ante, scene, sente, sete, cene. |
Parole contenute in "pascente" |
asce, cent, ente, pasce. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pascente" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasco/cocente, pasta/tacente, pascesti/stinte, pascevi/vinte, pascendo/dote. |
Usando "pascente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * centesi = passi; tapas * = tacente; crepa * = crescente. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pascente" si può ottenere dalle seguenti coppie: passi/centesi. |
Usando "pascente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crescente * = crepa; * tacente = pasta; tacente * = tapas; pasco * = cocente; * vinte = pascevi; * dote = pascendo; * stinte = pascesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "pascente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pasce+ente. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pascente" (*) con un'altra parola si può ottenere: olé * = opalescente; apri * = appariscente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Movimento religioso seguito da Pascal, Modo di dire che presuppone parzialità, Una veduta parziale d'un paesaggio, Luce debole o parvenza, Gioielli da parure. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pascente - Part. pres. di PASCERE. Che pasce. Fr. Giord. Pred. R. (C) Si accorse di quelle pecore pascenti ne' proprii prati. Salvin. Cas. 103. (M.) Era dall'una parte l'antro, o la grotta di Polifemo: dall'altra colli e pascoli colla pascente greggia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pascaliano, pascano, pascé, pasce, pascei, pascemmo, pascendo « pascente » pascerà, pascerai, pasceranno, pascere, pascerebbe, pascerebbero, pascerei |
Parole di otto lettere: parziali, pascemmo, pascendo « pascente » pascerai, pascerei, pascesse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritorcente, contorcente, storcente, estorcente, distorcente, nascente, rinascente « pascente (etnecsap) » pubescente, iridescente, incandescente, escandescente, turgescente, quiescente, acquiescente |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |