Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola partitivo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per partitivo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: partitico, partitino, partitiva, partitive, partitivi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: partito, partii, partivo, parto, parii, pario, pari, paro, patiti, patito, patii, pativo, patio, patì, patti, patto, paio, privo, pivo, arto, attivo, atti, atto, riti, rito, rivo. |
Parole contenute in "partitivo" |
par, arti, parti, partiti. Contenute all'inverso: rap, tra, viti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "partitivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: partivo/votivo, partitica/cavo, partitico/covo, partitine/nevo. |
Usando "partitivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voci = partitici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "partitivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: partirò/ortivo, partita/attivo, partiture/eruttivo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "partitivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: partitici/voci. |
Usando "partitivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votivo = partivo; * cavo = partitica; * covo = partitico; * nevo = partitine. |
Intarsi e sciarade alterne |
"partitivo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: patti/rivo, privo/atti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La filosofia di un partito politico, Così è detto un governo costituito da due partiti, Fortissimo sulla partitura, Partite di tennis, Grossa partita di merce. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Partitivo - Agg. Atto a partire; ma piuttosto nel senso gramm. Che ha valor di partire. Dispertitivus in Prisc. – Salv. Avvert. 2. 1. 1. (M.) Tra gli addjettivi imperfetti sono anche, s'io non m'inganno, da mettere i partitivi. E 7. Hanno i nomi partitivi tra tutti gli altri due solenni proprietadi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: partitini, partitino, partitismi, partitismo, partitiva, partitive, partitivi « partitivo » partito, partitocratica, partitocratiche, partitocratici, partitocratico, partitocrazia, partitocrazie |
Parole di nove lettere: partitiva, partitive, partitivi « partitivo » partitone, partitoni, partitore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elettropositivo, appositivo, oppositivo, espositivo, dispositivo, ripetitivo, competitivo « partitivo (ovititrap) » intuitivo, controintuitivo, smaltivo, sveltivo, coltivo, coltivò, ricoltivo |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |