Informazioni di base |
La parola paroloni è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con paroloni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): — Oh! signora Zaira, è il suo decotto che mi à guarita, e non tutti gli empiastri che mi avevano dati all'ospedale. — Eh! eh! — rispondeva la vecchia — i medici sanno dire dei paroloni che riempiono la bocca; per esempio, la chiamano eschialgia: ma guarirla, poveretti, non sanno neanche da che parte si cominci. Un intervento di Matilde Serao (1919): — Vostro padre che non si muove mai? — Si trova di passaggio per andare a Napoli e fa una breve diversione per vedere... — Sua figlia... — E suo figlio, dice lui. — Sicché? — Sicché ci troviamo in un grazioso impiccio, — disse Emma, distendendo il piede sopra uno sgabellino di velluto. — Lo chiamate grazioso? — Non sono solita a pronunziar paroloni. Il posto dei vecchi di Ada Negri (1917): Il funerale riuscì magnifico, tanto più ch'era di domenica: gran numero d'operai, camerati di Francesco, lo seguiva, con viso di circostanza, feltro nero e cravatta rossa. E l'un d'essi tenne, al cimitero, dinanzi alla cassa, un discorso: un discorso eloquente, pieno di paroloni terminanti in a, che strappò molte lagrime, e per poco non fu applaudito da tutti i presenti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paroloni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parolona, parolone. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: parlo, parli, pari, paolo, palo, pali, pani, proni, poloni, polo, poli, poni, aoni, aloni, alni. |
Parole contenute in "paroloni" |
aro, par, paro. Contenute all'inverso: ora, rap, nolo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paroloni" si può ottenere dalle seguenti coppie: parvi/violoni, parodiavo/diavoloni, parola/aoni, parolai/aioni, parole/eoni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paroloni" si può ottenere dalle seguenti coppie: parolina/anioni. |
Usando "paroloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strap * = stoloni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "paroloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * violoni = parvi; * aioni = parolai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"paroloni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pro/aloni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Parolina, Parolaccia, Parolina amorosa, Dire una parolina, Paroloni - Parolina è parola amorevole e affettuosa. - Parolaccia è parola o disonesta o ingiuriosa. - Parolina amorosa, oltre il senso proprio, ha il senso ironico di riprensione o avvertimento anche grave. - Dire una parolina è parlare altrui in modo o imperioso o minaccioso, sicchè egli si corregga o si temperi. - Paroloni sono i discorsi ampollosi e senza effetto degli uomini vanagloriosi. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: paroliera, paroliere, parolieri, parolina, paroline, parolona, parolone « paroloni » parolucce, paroluccia, paronimica, paronimiche, paronimici, paronimico, paronomasia |
Parole di otto lettere: paroline, parolona, parolone « paroloni » parosmia, parosmie, parotide |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pannoloni, poloni, scapoloni, topoloni, grappoloni, trespoloni, cupoloni « paroloni (inolorap) » nandroloni, soloni, mensoloni, scatoloni, spatoloni, bietoloni, gomitoloni |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |