Forma verbale |
Parlando è una forma del verbo parlare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di parlare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Informazioni di base |
La parola parlando è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: par-làn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con parlando e canzoni con parlando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Nel non affrontare prima l'argomento, da parte mia c'era soltanto pudore e una buona dose di egoismo. Pudore perché era inevitabile che parlando di lei avrei dovuto parlare di me, delle mie colpe vere o presunte; egoismo perché speravo che il mio amore sarebbe stato così grande da coprire la mancanza del suo, da impedirti un giorno di avere nostalgia di lei e di domandarmi: «Chi era mia madre, perché è morta?» La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — E siamo già in luglio, — disse Pardoe, come parlando fra sé. — Anche se sono riusciti a salvarsi su qualche isola dovrebbero essere alle prese colla fame. Maledizione! — Amico Pardoe, — disse il vecchio, che pareva avesse riacquistata, tutto d'un tratto, l'antica energia. — Credi possibile organizzare una spedizione di soccorso? Possiedo abbastanza denaro per armare una nave e sono pronto a sacrificare ogni mia ricchezza pur di strappare Alonzo alla morte e far felice Mariquita. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — E allora che cosa stavi cercando per terra dinnanzi a quell'uscio, continuai, — e parlando accesi il lume, — che cosa stavi cercando? Non cercavi forse questa lettera — e le mostrai la lettera agitandola per ogni verso sotto il suo viso — questa lettera che tu hai perduto, oggi, rientrando in casa, quando eri mezzo svenuta? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parlando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: parando, parlano. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: alno. Altri scarti con resto non consecutivo: parlo, parano, para, paro, pala, palo, plano, arando, arano, arno, ardo, alano, aldo, rand, rado. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sparlando. |
Parole con "parlando" |
Iniziano con "parlando": parlandoci, parlandomi, parlandone, parlandosi, parlandoti, parlandovi, parlandogli. |
Finiscono con "parlando": sparlando, riparlando, straparlando. |
»» Vedi parole che contengono parlando per la lista completa |
Parole contenute in "parlando" |
par, andò, parla. Contenute all'inverso: dna, rap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parlando" si può ottenere dalle seguenti coppie: parca/calando, parco/colando, parsa/salando, partito/titolando, parve/velando, parlare/rendo, parlaste/stendo, parlate/tendo, parlato/tondo, parlano/odo. |
Usando "parlando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = parlante; * doti = parlanti; impepa * = imperlando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parlando" si può ottenere dalle seguenti coppie: parlava/avallando, parrò/orlando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parlando" si può ottenere dalle seguenti coppie: parlante/dote, parlanti/doti. |
Usando "parlando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calando = parca; * colando = parco; * salando = parsa; * velando = parve; imperlando * = impepa; * rendo = parlare; * tendo = parlate; * tondo = parlato; * titolando = partito; * stendo = parlaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "parlando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parla+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"parlando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: palo/rand. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: parlamentarizzazioni, parlamenti, parlamentini, parlamentino, parlamento, parlami, parlammo « parlando » parlandoci, parlandogli, parlandomi, parlandone, parlandosi, parlandoti, parlandovi |
Parole di otto lettere: paritari, parlagli, parlammo « parlando » parlante, parlanti, parlarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ballonzolando, gironzolando, spazzolando, razzolando, prezzolando, ruzzolando, contemplando « parlando (odnalrap) » straparlando, riparlando, sparlando, smerlando, imperlando, inghirlando, inghirlandò |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |