Informazioni di base |
La parola paremie è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con paremie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paremie |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: paremia. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: parei, parie, pari, premi, preme, aree, armi, arme, arie. |
Parole contenute in "paremie" |
are, mie, par, rem, arem, pare, remi. Contenute all'inverso: era, rap, mera. |
Incastri |
Si può ottenere da pie e arem (ParemIE). |
Lucchetti |
Usando "paremie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mieli = pareli; * miete = parete; * mieti = pareti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paremie" si può ottenere dalle seguenti coppie: patire/eritremie. |
Sciarade e composizione |
"paremie" è formata da: pare+mie. |
Intarsi e sciarade alterne |
"paremie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: parei/me, preme/ai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chiudere in pareggio, Pareggiate dall'imbianchino, Un uomo del parentado, Può perdere, ma non può vincere né pareggiare, Un'anziana parente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pareggino, pareggiò, pareggio, parei, pareli, parelio, paremia « paremie » paremiografa, paremiografe, paremiografi, paremiografia, paremiografie, paremiografo, paremiologa |
Parole di sette lettere: pareggi, parelio, paremia « paremie » paremmo, parendo, parente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oligoemie, idroemie, lagerstroemie, lipemie, ipolipemie, iperlipemie, tularemie « paremie (eimerap) » idremie, ipoidremie, sideremie, iperemie, viremie, fosforemie, ipofosforemie |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |