Forma di un Aggettivo |
"paralizzati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo paralizzato. |
Informazioni di base |
La parola paralizzati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: pa-ra-liz-zà-ti / pa-ra-lìz-za-ti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con paralizzati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): Seduto al capezzale del letto su cui la sua povera mamma giaceva immobile come una morta (e sembrava tale ne momenti che il coma le faceva chiudere gli occhi), egli stringeva tra le mani convulse le inerti e scarne mani di lei, ansioso di sorprendere qualche piccolo movimento nei muscoli paralizzati dal fiero colpo apoplettico... Niente! Niente!... I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Cornelio, Hans e lo stesso Wan-Horn, paralizzati dal terrore, erano rimasti come inchiodati al suolo, ma il capitano si era slanciato innanzi impugnando una scure. Egli sapeva che un momento di ritardo poteva essere fatale pel povero chinese, le cui ossa già scricchiolavano sotto la potente stretta. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Il nodo allo stomaco s'era sciolto. Arp guardò l'ora. Si sentiva pronto. Proprio con l'anima doveva cimentarsi. Uscì per il suo appuntamento segreto. Il vecchio lupo si era già trascinato fino alla rete di cinta. Aveva i posteriori paralizzati, massa inerte rattrappita sotto il ventre. Si spostava facendo leva sulle zampe anteriori e ramazzando faticosamente le terga lungo l'erba e la ghiaia. Eretto per quanto gli era possibile, aspettava Arp. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paralizzati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paralizzata, paralizzate, paralizzato, paralizzavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: paralizzai. Altri scarti con resto non consecutivo: paralizzi, parai, parati, parli, parlati, parlai, parla, paria, parii, pari, parti, pali, palati, pala, paia, pazza, pazzi, patì, prati, pizza, pizzi, pizi, aralia, arai, arazzi, arati, aria, arti, aliti, alzati, alzai, alza, alzi, alati, alti, aizzati, aizzai, aizza, aizzi, azza, raia, razza, razzi, rati, rizzati, rizzai, rizza, rizzi, riai, riti, liti, lati, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: paralizzanti, paralizzasti. |
Parole contenute in "paralizzati" |
ali, ara, par, para, lizza, paralizza. Contenute all'inverso: ila, rap. |
Incastri |
Si può ottenere da parati e lizza (PARAlizzaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paralizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: parco/coalizzati, paramedica/medicalizzati, parasti/stilizzati, paralizzare/areati, paralizzi/iati, paralizzano/noti, paralizzare/reti, paralizzavi/viti, paralizzavo/voti. |
Usando "paralizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = paralizzano; * tinte = paralizzante; * tinti = paralizzanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paralizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: paralizzerà/areati, paralizzare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paralizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: paralizzano/tino, paralizzante/tinte, paralizzanti/tinti. |
Usando "paralizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coalizzati = parco; * stilizzati = parasti; * noti = paralizzano; * areati = paralizzare; * viti = paralizzavi; * voti = paralizzavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'animale acquatico dalla puntura paralizzante, Paralisi che colpisce una metà del corpo, La Bebe alle Paralimpiadi, È parallela al perone, Le travi parallele a quella del colmo per sorreggere il tetto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: paralizzassero, paralizzassi, paralizzassimo, paralizzaste, paralizzasti, paralizzata, paralizzate « paralizzati » paralizzato, paralizzava, paralizzavamo, paralizzavano, paralizzavate, paralizzavi, paralizzavo |
Parole di undici lettere: paralizzare, paralizzata, paralizzate « paralizzati » paralizzato, paralizzava, paralizzavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): personalizzati, spersonalizzati, esternalizzati, vernalizzati, coalizzati, municipalizzati, opalizzati « paralizzati (itazzilarap) » desacralizzati, liberalizzati, generalizzati, mineralizzati, moralizzati, demoralizzati, teatralizzati |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |