Informazioni di base |
La parola pancina è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pancina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pancina |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mancina, pancine, pancini, pancino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dancing, gancini, gancino, lancino, mancine, mancini, mancino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pancia. Altri scarti con resto non consecutivo: panca, pania, pani, panna, paci, paia, pina, ancia, anca, anna. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: panchina, panciona. |
Parole contenute in "pancina" |
cin, cina. Contenute all'inverso: ani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pancina" si può ottenere dalle seguenti coppie: pance/cecina, panno/nocina, pancia/ana, panciotto/ottona. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pancina" si può ottenere dalle seguenti coppie: panciera/arena, panciona/anona. |
Usando "pancina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anicini = panini; * anicino = panino; * anione = pancone; * anioni = panconi; * anicione = panione; * anicioni = panioni; * anona = panciona; * anone = pancione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pancina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nocina = panno; pance * = cecina; par * = arancina; * ottona = panciotto. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pancina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pin/anca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sorta di panciera, Si godono in panciolle, Il pancione dei grassi, La pancia del poeta, Giardino pubblico con aiole, viali e panchine. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pancina - [T.] Dim. di PANCIA. Sempre nel pr. e di pers., non d'anim. come Pancetta. Pancino s. m. è più vezz.; ma può anch'esso tenere dell'eufem. accrescitivo. La pancina propriam. è la parte del corpo nella sua capacità; il pancino è quello che più dà nell'occhio. Le mamme diranno de' loro bambini Gli duole la pancina. Anco d'adulto che comincia a far pancia: Gli ha un bel pancino. Ventriculus, in Gioven. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: panciafichista, panciafichiste, panciafichisti, panciata, panciate, panciera, panciere « pancina » pancine, pancini, pancino, panciolle, panciona, pancione, pancioni |
Parole di sette lettere: pancake, pancata, pancate « pancina » pancine, pancini, pancino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): circonvicina, avvicina, riavvicina, ravvicina, calcina, bilancina, mancina « pancina (anicnap) » arancina, guancina, barboncina, piccioncina, campioncina, pensioncina, questioncina |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |