Forma verbale |
Palpeggio è una forma del verbo palpeggiare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di palpeggiare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Informazioni di base |
La parola palpeggio è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Parole con la stessa grafia, ma accentate: palpeggiò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con palpeggio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per palpeggio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: palleggio, palpeggia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alpeggio, palpeggi. Altri scarti con resto non consecutivo: palpi, palpo, pale, palio, pali, palo, papi, paggio, paggi, pago, paio, alpi, aleggio, aleggi, aggio, aggi, agio, leggio, leggi, leggo, lego. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: palpeggino. |
Parole contenute in "palpeggio" |
alpe, peggio, alpeggi, alpeggio, palpeggi. |
Incastri |
Si può ottenere da po' e alpeggi (PalpeggiO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "palpeggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: palperà/raggio. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "palpeggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: palla/alpeggio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "palpeggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raggio = palperà; * ateo = palpeggiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "palpeggio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: palpeggi+peggio, palpeggi+alpeggio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"palpeggio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: papi/leggo. |
Intrecciando le lettere di "palpeggio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = palpeggiarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Palpita nei poeti, Palpitano nelle... carte, Fa palpitare i cuori, Un pesce come il palombo, È noto come ragno palombaro perché tesse la sua tela nell'acqua. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: palpeggiava, palpeggiavamo, palpeggiavano, palpeggiavate, palpeggiavi, palpeggiavo, palpeggino « palpeggio » palperà, palperai, palperanno, palperebbe, palperebbero, palperei, palperemmo |
Parole di nove lettere: palpavano, palpavate, palpeggia « palpeggio » palperemo, palperete, palpitano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pavoneggio, torneggio, peggio, capeggiò, capeggio, alpeggio, prealpeggio « palpeggio (oiggeplap) » campeggio, campeggiò, autocampeggio, lampeggio, lampeggiò, cappeggio, flappeggio |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |