Informazioni di base |
La parola pallidino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pallidino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pallidina, pallidine, pallidini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pallido, pallino, pallio, palio, pali, palo, paio, plin, pino, allo, aldino, aldo, alno, lidio, lido, lino. |
Parole contenute in "pallidino" |
din, idi, dino, lidi, palli, pallidi. Contenute all'inverso: nidi, dilla. |
Incastri |
Si può ottenere da pallio e din (PALLIdinO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pallidino" si può ottenere dalle seguenti coppie: pallida/dadino, pallini/nidino, pallino/nodino, pallio/odino. |
Usando "pallidino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noccia = pallidiccia; * noccio = pallidiccio. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pallidino" si può ottenere dalle seguenti coppie: pallina/andino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pallidino" si può ottenere dalle seguenti coppie: pallidiccia/noccia, pallidiccio/noccio. |
Usando "pallidino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pallida * = dadino; * nodino = pallino. |
Sciarade e composizione |
"pallidino" è formata da: palli+dino. |
Sciarade incatenate |
La parola "pallidino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pallidi+dino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un azzurro pallidissimo, Quelli pallidi sono bianchi, Nel golf è la meta della pallina, Le palline di certe cravatte, Le scarpe con i... pallini. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Pallido, Smorto, Sparuto, Sbiancato, Pallidetto, Pallidino, Pallidiccio, Palliduccio - Smorto è più che pallido se si sta al suono della parola; però smorto si può essere in volto per un qualche accidente; pallido è il colore abituale di certuni; sparuto dice l'effetto del timore o di qualche altra affezione morale o fisica che abbia fatto sparire la vivacità de' colori. Sbiancato non dice nè pallido, nè smorto; in queste due tinte entra del giallo, e poi del livido; il viso sbiancato rimane bianchiccio e bianco quasi affatto. Pallidino, pallidetto, palliduccio il viso che dà, che inchina al pallido; i tre vocaboli così disposti indicano la loro maggiore vicinanza al pallido assoluto. Pallidiccio indica un pallido vizzo, livido, brutto direi più che il pallido semplicemente. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pallidino - [T.] Agg. Viso o pers. alquanto pallida; segnatam. di bambino o giovanetto o donna gracile; Può essere e sempl dim. e vezz. Pallidulus in Catul. – Palliduccio porta un senso di commiserazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pallidicce, pallidicci, pallidiccia, pallidiccio, pallidina, pallidine, pallidini « pallidino » pallidissima, pallidissime, pallidissimo, pallido, pallidone, pallidoni, palliducce |
Parole di nove lettere: pallidina, pallidine, pallidini « pallidino » pallidone, pallidoni, pallidume |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfidino, rigidino, brigidino, validino, invalidino, convalidino, riconvalidino « pallidino (onidillap) » consolidino, inamidino, timidino, umidino, nidino, annidino, snidino |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |